Forma verbale |
Affiorasse è una forma del verbo affiorare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di affiorare. |
Informazioni di base |
La parola affiorasse è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affiorasse per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Quando se lo conficcò la prima volta nella mano non sentì male, forse non se ne accorse neppure. Poi cominciò a rigirarlo nella carne per piantarlo più a fondo, senza staccare gli occhi dall'acqua. Aspettava che da un momento all'altro Michela affiorasse alla superficie e nel frattempo si chiedeva perché certe cose stanno a galla e certe altre invece no. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affiorasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affiorassi, affioraste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affisse, afose, afra, afre, arasse, arse, fiore, fisse, forasse, fora, forse, fosse, frase, fase, orse, rase. |
Parole con "affiorasse" |
Iniziano con "affiorasse": affiorassero. |
Finiscono con "affiorasse": riaffiorasse. |
Contengono "affiorasse": riaffiorassero. |
Parole contenute in "affiorasse" |
ora, ras, asse, fior, affiora. Contenute all'inverso: aro, essa, sarò. |
Incastri |
Si può ottenere da affisse e ora (AFFIoraSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affiorasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: affioramenti/mentisse, affiorare/resse, affioraste/stesse, affiorata/tasse, affiorate/tesse, affiorato/tosse, affioravi/visse, affioraste/tese. |
Usando "affiorasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaffiora * = risse; * sete = affioraste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affiorasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: affida/adorasse, affido/odorasse, affino/onorasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affiorasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: affioraste/sete. |
Usando "affiorasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = affiorare; * tesse = affiorate; * tosse = affiorato; * visse = affioravi; risse * = riaffiora; * stesse = affioraste; * mentisse = affioramenti; * eroe = affiorassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "affiorasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affiora+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le basse fanno affiorare gli scogli, Una lunga serie di rocce affioranti, Banco di sabbia affiorante, A volte affiorano sulla pelle, Affiorata a livello dell’acqua. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affiorammo, affiorando, affiorano, affiorante, affioranti, affiorare, affiorarono « affiorasse » affiorassero, affiorassi, affiorassimo, affioraste, affiorasti, affiorata, affiorate |
Parole di dieci lettere: affiorando, affiorante, affioranti « affiorasse » affiorassi, affioraste, affiorasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): forasse, traforasse, riforasse, perforasse, folgorasse, sfolgorasse, logorasse « affiorasse (essaroiffa) » riaffiorasse, infiorasse, sfiorasse, maggiorasse, peggiorasse, ripeggiorasse, migliorasse |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |