Forma verbale |
Affilando è una forma del verbo affilare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di affilare. |
Informazioni di base |
La parola affilando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: af-fi-làn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affilando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Erano quasi tre anni che non la vedeva così da presso e gli parve trasfigurata. Il viso, da bianco e roseo ch'era stato, mostrava ora sotto le accensioni della febbre il pallore caldo dell'avorio, il naso si era venuto affilando, gli occhi parevan tanto più grandi, più scuri e più lucenti. Mai quel viso non era stato così bello, così penetrato d'anima. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Che cosa non mi ha scritto? — chiese affilando la punta dello sguardo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affilando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affidando, affinando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affilano. Altri scarti con resto non consecutivo: affilo, affino, affido, alano, alno, aldo, filano, filo, fino, fido, flan, fano, fado. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: affiliando. |
Parole con "affilando" |
Finiscono con "affilando": riaffilando. |
Parole contenute in "affilando" |
ila, andò, fila, affila, filando. Contenute all'inverso: ali, dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affilando" si può ottenere dalle seguenti coppie: afri/rifilando, affilare/rendo, affilaste/stendo, affilate/tendo, affilato/tondo, affilatura/turando, affilano/odo. |
Usando "affilando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: staff * = stilando; * dote = affilante; * doti = affilanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affilando" si può ottenere dalle seguenti coppie: affilava/avallando. |
Usando "affilando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rifa' * = rifilando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affilando" si può ottenere dalle seguenti coppie: affilante/dote, affilanti/doti. |
Usando "affilando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stilando * = staff; * rendo = affilare; * tendo = affilate; * tondo = affilato; * stendo = affilaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "affilando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affila+andò, affila+filando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si affilano sulla coramella, Si affila o si carica, Affiggono i manifesti, Taglia se affilata, Negozio di articoli affilati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affiggono, affila, affilacoltelli, affilai, affilamenti, affilamento, affilammo « affilando » affilano, affilante, affilanti, affilarci, affilare, affilargli, affilarla |
Parole di nove lettere: affiggevo, affiggono, affilammo « affilando » affilante, affilanti, affilarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): siglando, sibilando, giubilando, fucilando, filando, trafilando, defilando « affilando (odnaliffa) » riaffilando, rifilando, infilando, profilando, sfilando, vigilando, annichilando |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |