Informazioni di base |
La parola affidati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: af-fi-dà-ti / af-fì-da-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affidati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Io non so come sarebbero andati gli affari nostri, se mia madre, non certo per sé ma in considerazione dell'avvenire dei suoi figliuoli, avesse seguìto il consiglio di zia Scolastica e sposato il signor Pomino. È fuor di dubbio però che peggio di come andarono, affidati al Malagna (la talpa!), non sarebbero potuti andare. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il poverino si smarriva in quella ricerca: era come un uomo che ha sottoscritti molti fogli bianchi, e gli ha affidati a uno che credeva il fior de' galantuomini; e scoprendolo poi un imbroglione, vorrebbe conoscere lo stato de' suoi affari: che conoscere? è un caos. Un altro studio penoso era quello di far sull'avvenire un disegno che gli potesse piacere: quelli che non erano in aria, eran tutti malinconici. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Per la scelta del tema si sono interamente affidati alla sua fantasia d'artista; monsignor Garbarini, il nostro vescovo, gli ha fatto sapere che se i fondi disponibili non basteranno allo svolgimento di un'idea grandiosa, supplirà del suo. Ma dopo molte promesse, dopo le calde sollecitazioni rivoltegli da Don Pietro Castelli, il nostro vecchio e buon curato orgoglioso di lui più che un padre del figlio, egli non parla neppure di mettersi al lavoro. Aveva detto che doveva risalire su quel monte, per ispirarsi: dacché è qui, è uscito oggi la prima volta, per venirvi incontro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affidati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affidata, affidate, affidato, affidavi, affilati, affinati. Con il cambio di doppia si ha: annidati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: affiati, affidai. Altri scarti con resto non consecutivo: affidi, afidi, fidai, fidi, fiati, fiat, fati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: affidanti, affidarti, affidasti. |
Parole con "affidati" |
Iniziano con "affidati": affidativa, affidative, affidativi, affidativo. |
Parole contenute in "affidati" |
dati, fida, affida, fidati. Contenute all'inverso: adì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affidati" si può ottenere dalle seguenti coppie: affilo/lodati, affidare/areati, affidi/iati, affidamenti/mentiti, affidano/noti, affidare/reti, affidavi/viti, affidavit/vitti, affidavo/voti. |
Usando "affidati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datino = affino; * tino = affidano; * tinte = affidante; * tinti = affidanti; * tirsi = affidarsi; dia * = diffidati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affidati" si può ottenere dalle seguenti coppie: affina/andati, affiderà/areati, affidare/erti. |
Usando "affidati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tariffa * = tardati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affidati" si può ottenere dalle seguenti coppie: affidano/tino, affidante/tinte, affidanti/tinti, affidarsi/tirsi. |
Usando "affidati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodati = affilo; * noti = affidano; * areati = affidare; * viti = affidavi; * voti = affidavo; * vitti = affidavit; * mentiti = affidamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "affidati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affida+dati, affida+fidati. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "affidati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = affidataria; * are = affidatarie; * aro = affidatario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affidasti, affidata, affidatari, affidataria, affidatarie, affidatario, affidate « affidati » affidativa, affidative, affidativi, affidativo, affidato, affidava, affidavamo |
Parole di otto lettere: affidare, affidata, affidate « affidati » affidato, affidava, affidavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): proboscidati, lucidati, delucidati, trucidati, candidati, ricandidati, fidati « affidati (itadiffa) » diffidati, malfidati, confidati, sfidati, validati, invalidati, convalidati |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |