Forma verbale |
Affibbiavano è una forma del verbo affibbiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di affibbiare. |
Informazioni di base |
La parola affibbiavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affibbiavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Indossava un ricco vestito azzurro e sembrava più bella, più gelida e sostenuta del solito. Quanti anni aveva? Fors'era più vicina ai trenta che ai venti, ma la guancia bianca e fresca ne dimostrava diciotto al più; pareva una infantile statua, pura e gelata, senza vita, né passioni, ed era impossibile che questa splendida e fredda creatura avesse avuto tutti gl'innamorati e le avventure che le lingue maligne le affibbiavano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affibbiavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: affibbiavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affibbiavo, affibbiano, affibbino, affibbio, affino, abbiano, abbia, abbino, abbi, fino, fava, favo, fano, ivano, ivan, bava. |
Parole con "affibbiavano" |
Finiscono con "affibbiavano": riaffibbiavano. |
Parole contenute in "affibbiavano" |
ano, ava, van, vano, fibbia, affibbi, affibbia, affibbiava. Contenute all'inverso: vai, biffa. |
Incastri |
Si può ottenere da affibbino e ava (AFFIBBIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affibbiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: affibbiai/ivano, affibbiasti/stivano, affibbiavi/vivano, affibbiavamo/mono. |
Usando "affibbiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = affibbiavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "affibbiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = affibbiavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "affibbiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffibbiava/nori. |
Usando "affibbiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riaffibbiava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affibbiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: affibbiava/anoa, affibbiavate/note. |
Usando "affibbiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = affibbiasti; * mono = affibbiavamo. |
Sciarade e composizione |
"affibbiavano" è formata da: affibbia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "affibbiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affibbiava+ano, affibbiava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Epiteto scherzoso affibbiato ai settentrionali, Un compito che si affida a tappezzieri e mobilieri, La dote di chi è affidabile, Le affibbia il vigile, Non affidabili nelle decisioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affibbiasti, affibbiata, affibbiate, affibbiati, affibbiato, affibbiava, affibbiavamo « affibbiavano » affibbiavate, affibbiavi, affibbiavo, affibbierà, affibbierai, affibbieranno, affibbierebbe |
Parole di dodici lettere: affiateresti, affibbiarono, affibbiavamo « affibbiavano » affibbiavate, affibbieremo, affibbierete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sdraiavano, inguaiavano, ingabbiavano, arrabbiavano, insabbiavano, annebbiavano, trebbiavano « affibbiavano (onavaibbiffa) » riaffibbiavano, cambiavano, contraccambiavano, ricambiavano, scambiavano, baciavano, ribaciavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |