Informazioni di base |
La parola affiatarsi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affiatarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Ognuno è libero di credere o di non credere in Dio o nella vita eterna, ma tutti coloro, che hanno una fede comune sentono il bisogno di stringersi insieme, di affiatarsi, di innalzare un tempio e di inventare un culto, che li riunisca sotto le volte di una stessa chiesa per pregare, per sperare, per adorare. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Le danze si animavano col trascorrer de l'ora, l'affiatarsi degli invitati e lo stabilirsi delle piccole simpatie; il cicaleccio cresceva e i suoni della piccola orchestra avevano virtù nuove per ogni mente accesa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affiatarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affiatarci, affiatarmi, affiatarti, affiatarvi, affiatassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affiatai, affiati, affari, afta, afri, aiata, atri, fiatai, fiati, fata, fati, farsi, fari, fasi, iati, tari, tasi. |
Parole con "affiatarsi" |
Finiscono con "affiatarsi": riaffiatarsi. |
Parole contenute in "affiatarsi" |
tar, arsi, fiat, fiata, tarsi, affiata. Contenute all'inverso: tai, rata. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affiatarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: affiatamenti/mentirsi, affiatata/tarsi, affiatate/tersi, affiatati/tirsi, affiatato/torsi, affiatarmi/misi, affiatarti/tisi, affiatarvi/visi. |
Usando "affiatarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = affiatarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affiatarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: affiatarti/siti. |
Usando "affiatarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = affiatate; * tirsi = affiatati; * torsi = affiatato; * misi = affiatarmi; * tisi = affiatarti; * visi = affiatarvi; * mentirsi = affiatamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "affiatarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affiata+arsi, affiata+tarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'équipe ben affiatata, Le attività che promuovono l'affiatamento tra colleghi di lavoro, Un gruppo ben affiatato di atleti, Si affiata con le prove, Nei parchi giochi spesso affianco alle altalene. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affiatano, affiatante, affiatanti, affiatarci, affiatare, affiatarmi, affiatarono « affiatarsi » affiatarti, affiatarvi, affiatasse, affiatassero, affiatassi, affiatassimo, affiataste |
Parole di dieci lettere: affiatanti, affiatarci, affiatarmi « affiatarsi » affiatarti, affiatarvi, affiatasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgrossarsi, arrossarsi, usarsi, accusarsi, scusarsi, tarsi, catarsi « affiatarsi (isrataiffa) » riaffiatarsi, accomiatarsi, dilatarsi, acclimatarsi, riacclimatarsi, idratarsi, disidratarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |