Forma verbale |
Affezioniamo è una forma del verbo affezionare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di affezionare. |
Informazioni di base |
La parola affezioniamo è formata da dodici lettere, sette vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affezioniamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affeziona, affeziono, affiniamo, affini, affina, affino, affamo, afonia, afoni, afona, afono, afnio, azioniamo, azioni, aziona, aziono, azimo, azonio, azoni, aioni, aonia, aonio, aoni, animo, finiamo, fini, fina, fino, fimo, fonia, foni, fono, foia, eoni, ziona, zinia, zona, ionio, inia. |
Parole con "affezioniamo" |
Finiscono con "affezioniamo": riaffezioniamo. |
Parole contenute in "affezioniamo" |
amo, fez, zio, ezio, ioni, zioni, affezioni. Contenute all'inverso: mai, noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affezioniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: affezioniate/temo. |
Usando "affezioniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaffezioni * = riamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "affezioniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffezioni/amori. |
Usando "affezioniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaffezioni = amori; amori * = riaffezioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affezioniamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffezioni/riamo. |
Usando "affezioniamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = affezioniate. |
Sciarade e composizione |
"affezioniamo" è formata da: affezioni+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Medicina per le affezioni reumatiche, Affianca Tizio e Caio, Affiancano il matador, Affezione della pelle, Si fa al cliente affezionato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affezioneremmo, affezioneremo, affezionereste, affezioneresti, affezionerete, affezionerò, affezioni « affezioniamo » affezioniate, affezionino, affeziono, affezionò, affianca, affiancai, affiancamenti |
Parole di dodici lettere: affezionasti, affezionerai, affezionerei « affezioniamo » affezioniate, affiancarono, affiancavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): relazioniamo, inflazioniamo, disinflazioniamo, dilazioniamo, razioniamo, frazioniamo, stazioniamo « affezioniamo (omainoizeffa) » riaffezioniamo, confezioniamo, preconfezioniamo, perfezioniamo, selezioniamo, preselezioniamo, collezioniamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |