Forma di un Aggettivo |
"affannati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo affannato. |
Informazioni di base |
La parola affannati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, nn. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Allora i fratelli, affannati per la corsa, proposero un accomodamento; andare tutti assieme in compagnia al fiume; e Bellia si lasciò trascinare, con la bambina in braccio. Era il più grande e il più alto di tutti; la sua ombra lo seguiva lunghissima sull'erba grigia del prato ed egli sentiva Salvatore, che gli veniva appresso, divertirsi a calpestare quell'ombra. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Ma di Christopher ho un'immagine indelebile nel ricordo: lo vedo, cavallino indomabile, caparbio e ottuso, lanciarsi lungo la barriera con la sua slitta carica all'inverosimile trattenuto a stento da due uomini che lo inseguono affannati. Credo che sia l'epitaffio più efficace, la memoria più affettuosa che gli sopravviverà. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Erano arrivati al palazzo a sera avanzata, e già dal movimento al portone si indovinava che era sera d'eccezione. Le scale erano invase da gente di ogni condizione che correva in direzioni opposte; in un'anticamera gentiluomini e uomini di chiesa entravano affannati, si spurgavano educatamente sui muri affrescati, assumevano un'aria dolente, ed entravano in un'altra sala, da cui uscivano famigli chiamando ad alta voce servi introvabili, e facendo cenno a tutti di far silenzio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affannati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affannata, affannate, affannato, affannavi. Con il cambio di doppia si ha: appannati, azzannati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: affannai. Altri scarti con resto non consecutivo: affanni, anni, fanti, fani, fati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: affannanti, affannarti, affannasti. |
Parole contenute in "affannati" |
fan, anna, nati, affanna. Contenute all'inverso: tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affannati" si può ottenere dalle seguenti coppie: affannare/areati, affanni/iati, affannamenti/mentiti, affannano/noti, affannare/reti, affannavi/viti, affannavo/voti. |
Usando "affannati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = affannano; * tinte = affannante; * tinti = affannanti; * tirsi = affannarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affannati" si può ottenere dalle seguenti coppie: affannerà/areati, affannare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affannati" si può ottenere dalle seguenti coppie: affannano/tino, affannante/tinte, affannanti/tinti, affannarsi/tirsi. |
Usando "affannati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = affannano; * areati = affannare; * viti = affannavi; * voti = affannavo; * mentiti = affannamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "affannati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affanna+nati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accaldato o affannato, Gli affanni dei trepidanti, Affanno che opprime, Gli affannosi respiri del morente, Un affannoso e continuo ansimare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affannassero, affannassi, affannassimo, affannaste, affannasti, affannata, affannate « affannati » affannato, affannava, affannavamo, affannavano, affannavate, affannavi, affannavo |
Parole di nove lettere: affannare, affannata, affannate « affannati » affannato, affannava, affannavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immagazzinati, bannati, tracannati, scannati, dannati, condannati, ricondannati « affannati (itannaffa) » ingannati, impannati, appannati, disappannati, osannati, tannati, azzannati |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |