Forma di un Aggettivo |
"adottati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo adottato. |
Informazioni di base |
La parola adottati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: a-dot-tà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adottati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Ogni Comune e ogni Regione si danno le scuole che vogliono, e il Governo Centrale non esercita su di essi alcuna autorità. Qui si consiglia, si suggerisce, null'altro, o si risponde ai problemi che ci mandano da risolvere. La città di Andropoli ha una scuola modello, che potrete visitare. Quanto al resto del mondo noi ci accontentiamo di mandare ogni anno degli Ispettori, che si recano nelle diverse regioni, esaminando le scuole e studiando i metodi, che vi sono adottati e poi presentano al Governo Centrale le loro relazioni. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Ora li sveglio io, si disse a questo punto Giovancarlo. Sapeva che tutta la famiglia odiava concordemente la di lui fantesca; l'odiava d'odio larvato, e dunque tanto più profondo, da quando costei, di origini molto umili, s'era messa a far la governante dell'arciprete e, raggranellato così qualche soldo, aveva abbandonato l'abito locale e adottati gli scarpini in luogo delle ciabatte. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Io vi ho adottati come se foste carne della mia carne e vi amo più che foste miei figli, e le mie ricchezze un giorno saranno vostre, ma guai a voi se sorgesse una rivalità. Il vecchio beg, l'antico guerriero delle rive del Caspio, che ha fatto tremare perfino i russi, sarebbe inesorabile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adottati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adattati, adottata, adottate, adottato, adottavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: adottai. Altri scarti con resto non consecutivo: adotti, atta, atti, dotti, dotati, dotai, dota, doti, dati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: adottanti, adottasti. |
Parole con "adottati" |
Finiscono con "adottati": riadottati. |
Parole contenute in "adottati" |
dot, dotta, adotta. Contenute all'inverso: oda, atto, tatto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adottati" si può ottenere dalle seguenti coppie: adone/nettati, adorasse/rassettati, adottare/areati, adotti/iati, adottano/noti, adottare/reti, adottavi/viti, adottavo/voti. |
Usando "adottati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riadotta * = riti; * tino = adottano; * tinte = adottante; * tinti = adottanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adottati" si può ottenere dalle seguenti coppie: adotterà/areati, adottare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adottati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadotta/tiri. |
Usando "adottati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadotta = tiri; tiri * = riadotta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adottati" si può ottenere dalle seguenti coppie: adottano/tino, adottante/tinte, adottanti/tinti. |
Usando "adottati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettati = adone; * rassettati = adorasse; * noti = adottano; * areati = adottare; * viti = adottavi; * voti = adottavo; riti * = riadotta. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adottati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atta/doti, atti/dota. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sistema di ripresa adottato nelle teleconferenze, Sistemi che si adottano, Si adotta per celarsi, L'Adorno filosofo, La figlia adottiva di Jean Valjean. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adottassero, adottassi, adottassimo, adottaste, adottasti, adottata, adottate « adottati » adottato, adottava, adottavamo, adottavano, adottavate, adottavi, adottavo |
Parole di otto lettere: adottare, adottata, adottate « adottati » adottato, adottava, adottavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decrittati, ritwittati, borbottati, sbottati, boicottati, scottati, biscottati « adottati (itattoda) » riadottati, affagottati, raffagottati, infagottati, sgottati, biliottati, scimmiottati |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |