Forma verbale |
Addolcisce è una forma del verbo addolcire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di addolcire. |
Informazioni di base |
La parola addolcisce è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Divisione in sillabe: ad-dol-cì-sce. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con addolcisce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Era una notte ricca di stelle e priva di luna, una di quelle notti in cui si vede molto lontano e perciò addolcisce e quieta. Guardai le stelle che avrebbero potuto ancora portare il segno dell'occhiata d'addio di mio padre moribondo. Sarebbe passato il periodo orrendo in cui i miei bimbi sporcavano e urlavano. Poi sarebbero stati simili a me; io li avrei amati secondo il mio dovere e senza sforzo. Nella bella, vasta notte mi rasserenai del tutto e senz'aver bisogno di fare dei propositi. Due Fratelli di Cesare Cantù (1878): In questa guisa campava oscuro nel suo paesuccio, di pane scusso e acqua schietta: e se qualcuno lo compassionava, egli stropicciandosi le mani e alzando le spalle, rispondeva come l'amico di Giobbe: — L'uccello è nato per volare e l'uomo per lavorare. Da Adamo in giù, tutti dobbiamo pascerci nel sudore della nostra fronte. Il travagliare volentieri addolcisce la fatica. Quando mangio un tozzo asciutto di pan bigio, e penso che me l'ho guadagnato io, mi sa più saporito che coll'arrosto; e se lo spartisco co' puttini miei, mi fa miglior pro' che se lo mangiassi io tutto». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addolcisce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: addolcisca, addolcisci, addolcisco, addolcisse, addolciste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: addice, addì, adisce, alci, alce, alice, asce, dolce, dolse, docce, dose, dice, lisce, lise. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raddolcisce. |
Parole con "addolcisce" |
Finiscono con "addolcisce": raddolcisce. |
Parole contenute in "addolcisce" |
dolci, addolcì. Contenute all'inverso: csi, sic, siclo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addolcisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: addolcimenti/mentisce. |
Usando "addolcisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = addolcisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addolcisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: addolcisse/esce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "addolcisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: addolcisti/ceti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quadretti che... addolciscono, Addolcire la pillola, Addolorare oltre ogni dire, Insetti con l'addome luminoso, Le addobba il vetrinista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: addolcirò, addolcirono, addolcirsi, addolcirti, addolcirvi, addolcisca, addolciscano « addolcisce » addolcisci, addolcisco, addolciscono, addolcisse, addolcissero, addolcissi, addolcissimo |
Parole di dieci lettere: addolcirti, addolcirvi, addolcisca « addolcisce » addolcisci, addolcisco, addolcisse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ambisce, lambisce, insuperbisce, sorbisce, assorbisce, subisce, sgualcisce « addolcisce (ecsiclodda) » raddolcisce, sancisce, farcisce, infarcisce, marcisce, risarcisce, adisce |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |