Forma verbale |
Addensarono è una forma del verbo addensare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di addensare. |
Informazioni di base |
La parola addensarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con addensarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Nel pomeriggio il cielo s'incavernò: nubi gravide di temporale s'addensarono su la città, e si levò un gran vento. A ogni sbuffo, i vetri delle finestre, urtati con violenza, pareva dovessero fragorosamente cedere alla furia; e su, la porticina del terrazzo sbacchiava a quando a quando. Guizzò a un tratto, nella tetraggine, un lampo vivissimo e quasi contemporaneamente il tuono scoppiò squarciando l'aria con formidabile rimbombo. Marta cacciò un grido fuggendo dalla camera, e andò ad aggrapparsi alla madre, tremando a verga a verga, pallida, convulsa. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Il signor Marcello ebbe un fremito muto, le rughe si addensarono sulla sua fronte, le chiare iridi gli arsero di corruccio. Addio! di Neera (1897): Sull'estremo lembo dell'orizzonte si addensarono alcune nubi ed un rapido cambiamento d'atmosfera avvertiva la minaccia di un temporale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addensarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: addentarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: addensano, addenso, adesa, adeso, aero, ansarono, ansano, ansa, anso, anno, asaro, arno, denso, denaro, darò, dono, esano, nano, nono, sarno, sano, sono. |
Parole contenute in "addensarono" |
aro, sarò, densa, addensa. Contenute all'inverso: ora, ras, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "addensarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: addendo/dosarono, addento/tosarono, addentrava/travasarono, addentravi/travisarono, addensamenti/mentirono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "addensarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: addensi/issarono. |
Usando "addensarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorasti = addenti; * onorassero = addenserò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "addensarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosarono = addendo; * tosarono = addento; * travasarono = addentrava; * travisarono = addentravi; * mentirono = addensamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"addensarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: addenso/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quella di pesce serve per addensare i dolci, Con quella di pesce si addensano i dolci, Addensamento di insetti volanti, Addensati in poco spazio, Addensato in poco spazio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: addensamento, addensammo, addensando, addensano, addensante, addensanti, addensare « addensarono » addensarsi, addensasse, addensassero, addensassi, addensassimo, addensaste, addensasti |
Parole di undici lettere: addebiterei, addebitiamo, addebitiate « addensarono » addensatore, addensatori, addensavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ravvisarono, improvvisarono, falsarono, pulsarono, ansarono, scansarono, incensarono « addensarono (onorasnedda) » condensarono, ricondensarono, pensarono, ripensarono, compensarono, ricompensarono, dispensarono |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |