Forma di un Aggettivo |
"adattata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo adattato. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Adatta, Adattarla « * » Adattava, Adsl] |
Informazioni di base |
La parola adattata è formata da otto lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (quattro), ti (tre). Divisione in sillabe: a-dat-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adattata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Immagino una bambina bionda con gli occhi grandi come quelli di Victor aggirarsi per un appartamento con le luci spente, dietro di lei una ragazza paziente, dall'aria triste. Mi stupisco della velocità con cui la mia mente ha creato un'immagine, si sia adattata a questa nuova realtà. Mi chiedo se ogni cosa possa essere riconsiderata con la stessa immediatezza. Tutta la libertà di cui parlava Victor, quindi, era una fuga? L’onda di Luigi Pirandello (1894): – Giusto per questo! Ah! sì, ti par dunque bello vederselo sempre in casa, triste ed annoiato, senza saper perché? Tu non puoi capire quel che si soffra! Tu ti sei adattata a vivere in pace aspettando il tuo per mesi interi; badi alle tue piccine; non ti curi d'altro… Quand'egli ritorna, è una settimana di gioia… Il vostro amore non ha mai tempo di stancarsi… Profumo di Luigi Capuana (1892): Il giorno dopo, però, quando egli visitò il vasto e solitario convento che doveva servirgli da ufficio e da abitazione, si sentì stringere il cuore, pensando che mai Eugenia si sarebbe adattata a vivere in quel casamento dai larghi corridoi, echeggianti al rumore dei tacchi delle persone che venivano e andavano per gli affari d'ufficio; con quella doppia fila di usci sempre chiusi, che prendevano sinistro aspetto di abbandono e di desolazione alla scialba luce delle grandi finestre con vetri polverosi e imposte coperte di ragnateli ai due capi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adattata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adattate, adattati, adattato, adattava, adottata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: datata, data. |
Parole con "adattata" |
Finiscono con "adattata": riadattata, disadattata, maladattata. |
Parole contenute in "adattata" |
ada, atta, tata, adatta. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha ADATTAbiliTA (adattabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adattata" si può ottenere dalle seguenti coppie: adagi/gittata, adatta/tatatà, adattai/aiata, adattare/areata, adattamenti/mentita, adattano/nota, adattavi/vita, adattavo/vota. |
Usando "adattata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riadatta * = rita; disadatta * = dista; giada * = gittata; * tare = adattare; * tante = adattante; * tanti = adattanti; * tarli = adattarli; * tarlo = adattarlo; * tarsi = adattarsi; * tasse = adattasse; * tassi = adattassi; * tasti = adattasti; * tasserò = adattassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adattata" si può ottenere dalle seguenti coppie: adatterà/areata, adattano/onta, adattare/erta. |
Usando "adattata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = adattare; rida * = riattata; barda * = barattata; * attiva = adattativa; * attive = adattative; * attivi = adattativi; * attivo = adattativo; * attore = adattatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "adattata" si può ottenere dalle seguenti coppie: riadatta/tari. |
Usando "adattata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riadatta = tari; tari * = riadatta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adattata" si può ottenere dalle seguenti coppie: adatta/tatatà. |
Usando "adattata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gittata = adagi; gittata * = giada; * nota = adattano; * areata = adattare; * vita = adattavi; * vota = adattavo; rita * = riadatta; dista * = disadatta; * mentita = adattamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "adattata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adatta+tata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sta per cruise control adattativo, nelle auto, Un taglio di carne... adattato dall'inglese, Adattarsi a una situazione sgradita riuscendo a trarne un utile, Adattare alle necessità, Vegetali, come i cactus, molto adatti ai climi secchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adattarvi, adattasse, adattassero, adattassi, adattassimo, adattaste, adattasti « adattata » adattate, adattati, adattativa, adattative, adattativi, adattativo, adattato |
Parole di otto lettere: adamanti, adattano, adattare « adattata » adattate, adattati, adattato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifrustata, acciabattata, accattata, raccattata, ricattata, scattata, riscattata « adattata (atattada) » riadattata, maladattata, disadattata, chattata, schiattata, riattata, allattata |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |