Forma verbale |
Acuminato è una forma del verbo acuminare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di acuminare. |
Aggettivo |
Acuminato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: acuminata (femminile singolare); acuminati (maschile plurale); acuminate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di acuminato (aguzzo, appuntito, pungente, tagliente, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola acuminato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: a-cu-mi-nà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acuminato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Non s'era fatta la barba, e il pomo della gola pareva anche più acuminato. Guardandolo, si sentivano le sue ossa. I denti, benché lavati, erano del colore della patina. E bastava che muovesse le dita, coperte di ciuffi di pelo dorato, perché gli apparissero subito i tendini. All'improvviso, come il solito, doventò taciturno. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Erano dei gatti orsini neri, chiamati dai malesi untarong, dal corpo robusto, lungo oltre mezzo metro e fornito d'una coda di pari lunghezza, colla testa grossa, terminante in un muso molto acuminato, colle gambe corte e robuste ed il pelame ricciuto, ruvido e quasi nero. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ivo era stupito, non aveva mai sentito de Klerk parlare in quel modo. Sempre duro, orgoglioso, acuminato, indagatore, mai rilassato, mai del tutto amichevole. Cosa cavolo succedeva? Non gli pareva di averlo colpito così forte da farlo sragionare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acuminato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acuminano, acuminata, acuminate, acuminati, acuminavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acumino, acuito, acuì, acuto, acmi, acino, auna, auto, amino, amato, cumino, cina, cinto, ciato, ciao, cito, unto, mino, miao, mito, iato. |
Parole contenute in "acuminato" |
mina, nato, acumi, minato, acumina. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Incastri |
Si può ottenere da acuto e mina (ACUminaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acuminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acuminare/areato, acumini/iato, acuminai/ito, acuminano/noto, acuminavi/vito, acuminavo/voto. |
Usando "acuminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = acuminano; * tondo = acuminando; * tonte = acuminante; * tonti = acuminanti; * tosse = acuminasse; * tossi = acuminassi; * toste = acuminaste; * tosti = acuminasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acuminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acumini/innato, acuminerà/areato, acuminare/erto. |
Usando "acuminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = acuminare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acuminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: acuminando/tondo, acuminano/tono, acuminante/tonte, acuminanti/tonti, acuminasse/tosse, acuminassi/tossi, acuminaste/toste, acuminasti/tosti. |
Usando "acuminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = acuminano; * areato = acuminare; * vito = acuminavi; * voto = acuminavo. |
Sciarade e composizione |
"acuminato" è formata da: acumi+nato. |
Sciarade incatenate |
La parola "acuminato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acumi+minato, acumina+nato, acumina+minato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I ganci più acuminati, Ha una rotella dentellata e acuminata, Una cosa che richiede acume e intelletto, Un aculeo delle piante, Rettile aculeato della Nuova Zelanda detto tuatara. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Aguzzo, Acuto, Appunto, Acuminato, Affilato, Arrotato, Tagliente - Acuto, che ha punta acuta naturalmente; così d'una spina; aguzzo, quando l'acutezza è resa maggiore col lavoro, coll'arte. Appuntata è la cosa che rispetto a tutto il corpo suo finisce assottigliandosi man mano e diminuendo di volume verso uno de' capi come un bastone; in punta può finire, benchè nè acuta nè aguzza; questa può essere naturale o infissa. Acuminato, si dice di cosa che cominci con base assai larga e finisca restringendosi; così: tetto acuminato. Affilato non si dice della punta ma di tutto l'istrumento, come coltello, rasoio affilato. Arrotato è l'istrumento passato sulla ruota; può essere affilato o no, nel secondo caso fu male arrotato. Tagliente è l'arme o lo strumento quando è affilato: vi sono cose che sono taglienti per sè, una canna rotta, una scheggia di legno o altro simile: ha alcuni sensi traslati per esprimere cosa che faccia danno o che tagli e tronchi netto come spada: lingua tagliente, detto, proposito ecc. Voce tagliente è voce acuta e stridula; ombre, contorni taglienti son quelli che senza la dovuta degradazione si arrestano: Filippo diceva che i discorsi di Focione erano la scure che tagliava e troncava i suoi progetti. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Acuminato - Part. pass. e Agg. Da ACUMINARE. Fatto a punta acuta, Che va a finire in punta. Baruff. Canap. 18. (C) Però l'aria esser dee temprata e dolce, Mista d'acuminati e di rotondi Corpuscoletti. Pap. Nat. Umid. 42. Non è già quella acuminata figura, in cui ci si rappresenta la fiamma, suo proprio termine e naturale, ma è l'accidentario. Vallisn. Op. 3. 253. Le statuette, che… credesi che rappresentin Confucio, gli danno il capo acuminato a guisa di cono. Manett. Ragion. 28. Possono perciò essi pure (i sali alcalini) non poco nuocere, piuttosto che giovare, per la fermentazione, come è noto che suscitano, allorchè venuti sono in consorzio con le particelle acide acuminate, le quali… Mei C. Metod. Cur. Trad. 51. Questo sale nella divisata guisa disciolto, per la sua figura acuminata… non solamente vien tenuto indietro dall'unirsi e dal cristallizzarsi… ma… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acuminassi, acuminassimo, acuminaste, acuminasti, acuminata, acuminate, acuminati « acuminato » acuminava, acuminavamo, acuminavano, acuminavate, acuminavi, acuminavo, acuminerà |
Parole di nove lettere: acuminata, acuminate, acuminati « acuminato » acuminava, acuminavi, acuminavo |
Lista Aggettivi: acrobatico, aculeato « acuminato » acustico, acuto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): predeterminato, rideterminato, indeterminato, interminato, sterminato, sminato, dealbuminato « acuminato (otanimuca) » illuminato, retroilluminato, ruminato, rapinato, tampinato, inopinato, propinato |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |