Forma verbale |
Accresciuto è una forma del verbo accrescere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di accrescere. |
Aggettivo |
Accresciuto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: accresciuta (femminile singolare); accresciuti (maschile plurale); accresciute (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di accresciuto (aumentato, arricchito, ampliato, salito) |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Acciufferò, Accludessimo « * » Accudiremmo, Accudiremo] |
Informazioni di base |
La parola accresciuto è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: ac-cre-sciù-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accresciuto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il corvo di Mìzzaro di Luigi Pirandello (1902): Ora quello scampanellio lo aveva udito prima da lontano, poi da vicino, poi da lontano ancora; e tutt'intorno non c'era anima viva: campagna, alberi e piante, che non parlavano e non sentivano, e che con la loro impassibilità gli avevano accresciuto lo sgomento. Poi, andato per la colazione, che la mattina s'era portata da casa, mezza pagnotta e una cipolla dentro al tascapane lasciato insieme con la giacca un buon tratto più là appeso a un ramo d'olivo, sissignori, la cipolla sì, dentro al tascapane, ma la mezza pagnotta non ce l'aveva più trovata. E in pochi giorni, tre volte, così. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Ella lo chiamava così da più di quarant'anni. Anzi, ora che la casa era stata vuotata e dai matrimoni e dalle morti, e vi rimanevano soltanto il marchese e lei, il suo sentimento di maternità si era accresciuto fino al punto che in certi momenti le sembrava di non avergli dato il solo latte, ma di averlo partorito con gli stessi dolori con cui aveva messo al mondo la creaturina, frutto di un amore disgraziato, volata in paradiso pochi giorni dopo. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Scese la scaletta e corse alla cucina, mentre essi si ridistenivano, nell'accresciuto conforto della confermata sicurezza, altra sicurezza attingendo dalla piovosità del giorno. Johnny ed Ettore stavano, guardando atoni alla grigia atonia del cielo, sentendo blankly lo zampettio ed il cacaramento del pollame in libertà sull'aia. Poi l'uomo chiamò da basso, avvisò che sua moglie era già ai fornelli, approvavano essi che egli girasse da sentinella, arrivasse magari fino alla strada? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accresciuto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accresciuta, accresciute, accresciuti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accresco, accesi, acceso, acceco, acre, acri, acro, aceto, acuto, arsi, arso, arcuo, arco, arto, asco, aiuto, auto, cresco, cresi, creso, crei, creo, cesio, cesto, ceci, ceco, ceto, cito, resi, resto, reso, recito, recto, reco, rito, esco, esito, scio, sito. |
Parole contenute in "accresciuto" |
sci, esci, cresci, accresci, cresciuto. Contenute all'inverso: ics. |
Incastri |
Si può ottenere da acuto e cresci (ACcresciUTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accresciuto" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricresciuto, accrescono/sconosciuto, accresca/aiuto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accresciuto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sconosciuto = accrescono; accrescono * = sconosciuto. |
Sciarade incatenate |
La parola "accresciuto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accresci+cresciuto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accrescono il valore, Indolente detto con un accrescitivo, Studia l'accrescimento di un organismo , Accrescere, rimettere in carne, La sitter che accudisce i bimbi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Accresciuto - Part. pass. e Agg. di ACCRESCERE. Guicc. Stor. 3. 350. (C) I quali assalitori accresciuti di numero di soldati volontarii infino alla somma di dugento uomini d'arme… Targ. Viagg. 1. 44. Calato (l'Ombrone) nella pianura, accresciuto dall'acque del fiume Stella, giunto al poggio a Cajano, entra in un'angusta foce.
T. Giambul. St. 3. Imperio stabilito da Augusto, e da trentadue altri principi appresso in anni 380, accresciuto ed augumentato (aumento è più). 2. Ampliato. [Val.] Borghin. Disc. 4. 342. Accresciuta la terra, i più nobili, e quasi tutti i migliori… ne' nuovi accrescimenti si distesero. 3. Trasl. [Val.] Pallav. Lett. 138. Cessa pericolo che l'accresciuta cultura cagioni sterilità di frutto nell'opera con diminuirle la fede. [Cam.] Segn. Stor. 11. (3. 707). Statogli fedele per tante diecine d'anni a combattere uno imperatore accresciuto di tanti reami. 4. (Mus.) [Ross.] Eccedente. 5. † E per Cresciuto, Allevato. Bocc. Decam. 4. 17. (C) Colui che nudrito, allevato, accresciuto sopra un monte salvatico e solitario…, come vi vide, sole da lui desiderate foste. Vill. M. 234. Una gatta, accresciuta e nutricata in quella casa, se ne andò al fanciullo, e cominciolli a rodere la testa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accrescitiva, accrescitive, accrescitivi, accrescitivo, accresciuta, accresciute, accresciuti « accresciuto » accresco, accrescono, accucciarsi, accucciata, accucciate, accucciati, accucciato |
Parole di undici lettere: accresciuta, accresciute, accresciuti « accresciuto » accucciarsi, accudiranno, accudirebbe |
Lista Aggettivi: accreditabile, accreditato « accresciuto » accucciato, accumulabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cocciuto, panciuto, nociuto, nuociuto, pasciuto, mesciuto, cresciuto « accresciuto (otuicsercca) » decresciuto, ricresciuto, rincresciuto, conosciuto, riconosciuto, inconosciuto, sconosciuto |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |