Forma verbale |
Accostante è una forma del verbo accostare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di accostare. |
Informazioni di base |
La parola accostante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): I pochissimi che incontrò per strada, uomini che l'accostante pericolo e diffidenza ingerita rendeva aspri, camminanti come lui col mento annidato nel petto: ridurre il bersaglio e il sadismo al vile vento, già l'occhieggiavano come se già riconoscessero in lui il partigiano. A un certo punto sulla corriera, non erano rimasti che in tre: Johnny, l'autista ed un carabiniere anziano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accostante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accostaste. Con il cambio di doppia si ha: appostante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accostate. Altri scarti con resto non consecutivo: acca, acne, aostane, aosta, astante, astate, asta, aste, atte, costate, coste, cosa, cose, cotante, cotte, cote, coane, conte, cane, oste, osante, osate, onte, state, sante, sane, tane, tate. |
Parole con "accostante" |
Finiscono con "accostante": riaccostante. |
Parole contenute in "accostante" |
sta, tan, ante, osta, costa, tante, stante, accosta, costante. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accostante" si può ottenere dalle seguenti coppie: accodi/distante, accostasti/stinte, accostata/tante, accostati/tinte, accostato/tonte, accostatura/turante, accostavi/vinte, accostando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accostante" si può ottenere dalle seguenti coppie: accostavo/ovattante, accosto/ottante. |
Usando "accostante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inca * = incostante; circa * = circostante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accostante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distante = accodi; * tinte = accostati; * tonte = accostato; * vinte = accostavi; * dote = accostando; * stinte = accostasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accostante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accosta+ante, accosta+tante, accosta+stante, accosta+costante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accostante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aostane/cct. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si accostano alla tavola, Accostamento di colori simili ma con diverse sfumature, La si accosta al tavolo, Il senso dell'accorto, Accorti e perspicaci. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Coerente, Accostante, Aderente, Inerente, Attaccato, Annesso - Le terre dei coerenti si toccano; fisicamente non fanno che una cosa sola; una linea razionale soltanto le divide secondo la giustizia e il diritto: coerente dunque dice un'unione più assoluta che non tutti gli altri. Attaccate possono essere e per onogeneità ed affetto cose simpatiche; e per forza, cose ancora discordanti o indifferenti le une alle altre: fra le omogenee facilmente formasi coesione. Aderente dice già simpatia e non dissonanza, indica dunque unione assai stretta, o la possibilità di questa unione. Annesso è ciò che fa parte del tutto, ma come dipendenza; giardino annesso alla casa; documenti annessi all'opera principale. Inerente dice aderenza interna, quasi compenetrazione. Accostante, cosa che sta da costa, da canto ad altra, ma che può combaciarla in diversi punti per la irregolarità talora casuale delle linee.
«Nell'uso chiamiamo (in altro senso) accostante una cosa buona ed efficace. Così: brodo, pietanza, vino accostante, cioè, che abbraccia lo stomaco. Ed anco, ragione, argomento accostante e simili». Meini. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accostabili, accostai, accostamenti, accostamento, accostammo, accostando, accostano « accostante » accostare, accostarono, accostarsi, accostasse, accostassero, accostassi, accostassimo |
Parole di dieci lettere: accortezze, accostammo, accostando « accostante » accostarsi, accostasse, accostassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconquistante, vistante, rovistante, intervistante, avvistante, constante, costante « accostante (etnatsocca) » riaccostante, incostante, circostante, scostante, discostante, nonostante, ciononostante |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |