Forma verbale |
Accontenti è una forma del verbo accontentare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accontentare. |
Informazioni di base |
La parola accontenti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-con-tèn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accontenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): — E che cosa fate insieme tutte le sere? Io non lo vedo mai dunque è con lei ch'egli passa le sue serate. Ha da capitargli anche l'amore, in quella verde età! Addio bigliardo, addio passeggiate. Io resto lì solo ad aspettarlo o bisogna m'accontenti del primo imbecille che mi viene per i versi. Ci eravamo trovati tanto bene insieme! Io, la persona più intelligente della città e lui la quinta, perché dopo di me vi sono quattro posti vuoti e subito al prossimo c'è lui. La biondina di Marco Praga (1893): Ridi, scherza, canzonami, forse, in cuor tuo, fino a domani, fino a doman l'altro al più tardi. E vienci al convegno, sai? Vienci! Perché può darsi che la butti in burletta, laggiù alla palazzina e mi accontenti di sputarti addosso! Ma se non ci vieni, se ti colgono delle paure o degli scrupoli di onestà proprio la volta che si tratta, di venderti a me.... se non me la dài questa soddisfazione, ah! perdio! ti abbranco qui in casa e ti faccio a pezzettini, carogna!... Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Ma sì, lasciami dire!” fece lui. “Il tuo temperamento (ho l'impressione che tu abbia preso dalla nonna Fanny), il tuo temperamento... Sei troppo sensibile, ecco, e così non ti accontenti... vai sempre a cercare...” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accontenti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acconsenti, acconsentì, accontenta, accontento. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acconti, accenti, acne, acni, aceti, aoni, ante, aneti, anni, atei, atti, conti, coni, cote, cotti, coti, cent, ceni, ceti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: accontentai. |
Parole con "accontenti" |
Iniziano con "accontenti": accontentiamo, accontentiamoci, accontentiate, accontentino. |
Parole contenute in "accontenti" |
con, enti, onte, conte, tenti, contenti. Contenute all'inverso: nocca. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha ACCONTENtanTI; con tar si ha ACCONTENtarTI; con era si ha ACCONTENTeraI; con ere si ha ACCONTENTereI. |
Lucchetti |
Usando "accontenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * contentini = acni; * titano = accontentano; * iati = accontentati; * iato = accontentato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accontenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = accontenterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accontenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: acni/contentini. |
Usando "accontenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accontentarla * = tarlati; * atei = accontentate; * eroi = accontenterò; * tarlati = accontentarla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Acconti di pagamento, Un acconto di pagamento, Ha deciso di non accontentarsi della maturità, Deve accontentarli il commesso, Accoppiano i bovini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accontenterei, accontenteremmo, accontenteremo, accontentereste, accontenteresti, accontenterete, accontenterò « accontenti » accontentiamo, accontentiamoci, accontentiate, accontentino, accontento, accontentò, acconti |
Parole di dieci lettere: acconsenti, acconsento, accontenta « accontenti » accontento, accontentò, accoppammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): renitenti, ritenti, smaltenti, infoltenti, intenti, contenti, stracontenti « accontenti (itnetnocca) » arcicontenti, malcontenti, scontenti, potenti, ultrapotenti, strapotenti, prepotenti |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |