Forma verbale |
Accompagnavo è una forma del verbo accompagnare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di accompagnare. |
Informazioni di base |
La parola accompagnavo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accompagnavo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Ricordo che da bambino, quando accompagnavo la mamma al cimitero di Cormons sulla tomba dei nonni, provavo un grande stupore nel leggere le lapidi in cui, a volte con parole ampollose, veniva ricordato che là sotto era sepolto un bambino: Il nostro caro angioletto… Rapito in cielo… Un morbo infame… Mentre mia madre si occupava di cambiare i fiori sulla tomba di famiglia, io andavo in giro per i vialetti a leggere tutte le storie dei miei coetanei che non c'erano più. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Per Ada mi rimase nel cuore una grande nuova dolcezza rinnovata ogni qualvolta essa nelle sue lettere ad Augusta mi ricordava con qualche parola affettuosa. Le ricambiavo di cuore il suo affetto e accompagnavo la sua cura coi voti migliori. Magari le fosse riuscito di riconquistare tutta la sua salute e tutta la sua bellezza. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): –. Dopo avere mangiato e bevuto, cominciava a essere stufo di averci tra i piedi. – Lei c'è mai stato? – insisté mio padre. – Su in alto, voglio dire. – Da giovane. Accompagnavo a caccia mio papà. – E sul ghiacciaio c'è stato? – No. Mai avuta l'occasione. Ma mi sarebbe piaciuto, – ammise lo zio di Bruno. – Io penso di andar su domani, – disse mio padre. – Porto il ragazzo a pestare un po' di neve. Se per lei va bene, posso portare anche il suo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accompagnavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accompagnano, accompagnato, accompagnava, accompagnavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accompagno, acca, amano, amavo, compagno, coma, como, coana, cono, covo, cagna, cavo, magna, magno, maga, mago, mano, pagavo, paga, pago. |
Parole con "accompagnavo" |
Finiscono con "accompagnavo": riaccompagnavo. |
Parole contenute in "accompagnavo" |
avo, compagna, accompagna. Contenute all'inverso: gap, van, vanga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accompagnavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accompagnamenti/mentivo, accompagnasti/stivo, accompagnatura/turavo. |
Usando "accompagnavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaccompagna * = rivo; * vota = accompagnata; * voti = accompagnati; * voto = accompagnato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accompagnavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accompagni/navoni, accompagnai/voi, accompagnata/vota, accompagnati/voti, accompagnato/voto. |
Usando "accompagnavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accompagni = navoni; rivo * = riaccompagna; * stivo = accompagnasti; * ateo = accompagnavate; * mentivo = accompagnamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accompagnavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accompagna+avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accompagnavano Diana a caccia, Accompagnava la giovane affinché non fosse mai sola, Meglio così che male accompagnati, Le galline accompagnate dai pulcini, Una bevanda accompagnata da stuzzichini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accompagnatura, accompagnature, accompagnava, accompagnavamo, accompagnavano, accompagnavate, accompagnavi « accompagnavo » accompagnerà, accompagnerai, accompagneranno, accompagnerebbe, accompagnerebbero, accompagnerei, accompagneremmo |
Parole di dodici lettere: accompagnato, accompagnava, accompagnavi « accompagnavo » accompagnerà, accompagnerò, accompagnino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incatenavo, concatenavo, scatenavo, bagnavo, ribagnavo, guadagnavo, riguadagnavo « accompagnavo (ovangapmocca) » riaccompagnavo, scompagnavo, stagnavo, ristagnavo, degnavo, sdegnavo, disdegnavo |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |