Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accompagnandosi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accompagnandosi

Informazioni di base

La parola accompagnandosi è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ac-com-pa-gnàn-do-si. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con accompagnandosi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Accompagnandosi con le amiche, tutte le mattine, andava al bar per fare colazione.
  • Accompagnandosi con quelle persone non fa una gran bella figura!
  • Il nonno si era rotto il femore ma, una volta curato, usciva tutti i giorni per la solita passeggiata, accompagnandosi col bastone.
Citazioni da opere letterarie
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Passando per la via Margutta, due tavolini verniciati di giallo, all'uscio d'un'osteria, tra quattro piante di bambù, gli ricordarono ch'egli non aveva da mangiare. Dentro, cantavano accompagnandosi con una chitarra un poco stonata; dopo, applaudivano. Questi schiamazzi gli fecero provare una viva repulsione ostile; e si allontanò più presto. Ma, fatti pochi passi, vide una stanzuccia illuminata d'una luce gialla, e tutta una famiglia, che appena vi entrava, a mangiare. Senza volere, guardò due volte, ma con una certa ironia.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ella cantava, accompagnandosi. Nel fuoco del canto i due timbri della sua voce si fondevano come due metalli preziosi componendo un sol metallo sonoro, caldo, pieghevole, vibrante.

Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Il lamento della fisarmonica di Zuannantoni giunse in fondo al caos del dolore di Noemi, come una luce lontana. Il ragazzo cantava, accompagnandosi, e la sua voce acerba d'una melanconia inesprimibile riempiva la notte di dolcezza e di chiarore. Noemi ancora inginocchiata presso il sedile ov'era steso il cadavere di donna Ruth, sollevò il viso guardandosi attorno. Era sola. Don Predu era corso a richiamare donna Ester. Ella ricordò le parole della vecchia «Zuannantoni viene a farle la serenata» e un mugolìo di dolore uscì dalle sue labbra verdastre: eran grida, gemiti, lamenti che si confondevano con le note dello strumento e col canto del fanciullo come l'ansito di un ferito abbandonato in un bosco col gorgheggio dell'usignuolo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accompagnandosi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accompagnandoci, accompagnandoli, accompagnandomi, accompagnandoti, accompagnandovi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accompagnano, accompagnai, accompagno, accompagni, accodo, accodi, accanì, accadi, accasi, acca, acmi, acni, aoni, ampi, amandosi, amando, amano, amai, agnano, annosi, annoi, anno, anni, ansi, compagno, compagni, composi, compi, comando, comandi, coma, como, copi, coana, condi, cono, coni, cosi, cagna, canai, candì, cani, cado, cadi, caos, casi, omasi, oasi, ogni, ondosi, magna, magno, magni, maga, mago, magi, mando, mandi, mano, mani, pagandosi, pagando, pagano, pagani, pagai, paga, pago, panno, panni, pani, posi, gnosi, gasi, nano, nani, naos, nasi.
Parole contenute in "accompagnandosi"
osi, andò, dosi, nando, compagna, accompagna, accompagnando. Contenute all'inverso: dna, gap.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accompagnandosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accompagnandole/oleosi, accompagnandole/lesi, accompagnandoli/lisi, accompagnandomi/misi, accompagnandoti/tisi, accompagnandovi/visi.
Usando "accompagnandosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaccompagnando * = risi; * sili = accompagnandoli; * silo = accompagnandolo; * siti = accompagnandoti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accompagnandosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accompagnandoli/sili, accompagnandolo/silo, accompagnandoti/siti.
Usando "accompagnandosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accompagnandole * = oleosi; * oleosi = accompagnandole; * lisi = accompagnandoli; * misi = accompagnandomi; * tisi = accompagnandoti; * visi = accompagnandovi; risi * = riaccompagnando.
Sciarade incatenate
La parola "accompagnandosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accompagnando+osi, accompagnando+dosi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Accompagnano i fulmini, Può accompagnarli un cane guida, A molti piace accompagnarlo con la salsa verde, Strumento che accompagna i canti liturgici, È spesso accompagnata da un logo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accompagnando, accompagnandoci, accompagnandola, accompagnandole, accompagnandoli, accompagnandolo, accompagnandomi « accompagnandosi » accompagnandoti, accompagnandovi, accompagnano, accompagnante, accompagnanti, accompagnarci, accompagnare
Parole di quindici lettere: accompagnandoli, accompagnandolo, accompagnandomi « accompagnandosi » accompagnandoti, accompagnandovi, accompagnassero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): profumandosi, consumandosi, allontanandosi, avvelenandosi, allenandosi, svenandosi, guadagnandosi « accompagnandosi (isodnangapmocca) » impegnandosi, disegnandosi, indignandosi, combinandosi, avvicinandosi, trascinandosi, strofinandosi
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I

Commenti sulla voce «accompagnandosi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze