Forma verbale |
Accolga è una forma del verbo accogliere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accogliere. |
Informazioni di base |
La parola accolga è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-còl-ga. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accolga per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): «E dopo?— tu mi domandi.— Dopo ciascuno riprenderà la sua posiziona naturale e sarà fatta la volontà di Dio. Il romanzo non avrà il lieto fine che piace ai buoni lettori, non avrà quel fine che doveva avere e che è nella struttura stessa delle cose di quaggiù. Può essere che io torni a bussare al tuo uscio per cercarti i mezzi di vivere e di rendere meno tristi gli ultimi anni di mia madre. Il lavoro oggi non mi fa più paura, e purché Dio accolga il mio voto di rendere la pace a lui, sarei pronta a rinchiudermi anche in un monastero e a dare questa mia vita in sacrificio. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Grossi ciottoli freddi che mi si piantano nelle chiappe… Basta togliere i più impudenti… Ecco… È solo questione di tecnica: fare un piccolo avvallamento che accolga il culo… Gli occhi si stanno abituando al buio… Ho un po' freddo, mettersi la camicia dentro i pantaloni, tirare fuori lo zucchetto di lana, un'altra sigaretta, refoli di vento… Laggiù, dove finisce la spiaggia, c'è qualcuno… Niente stelle, stasera c'è troppa luna, però si vede bene l'orizzonte, la linea netta che taglia il riflesso sull'acqua, laggiù dove comincia il cielo… Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Le terre deserte non appartengono a nessuno e saranno i primi esploratori che le percorreranno a creare con fatica e dolore una mitologia dell'oltretomba perché è antropologicamente quasi impossibile che una terra che non accolga defunti possa generare divinità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accolga |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accolgo, accolla, accolta, accorga. Con il cambio di doppia si ha: avvolga. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acca, alga, cola. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raccolga. |
Parole con "accolga" |
Iniziano con "accolga": accolgano. |
Finiscono con "accolga": raccolga. |
Contengono "accolga": raccolgano. |
Parole contenute in "accolga" |
col, olga, colga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accolga" si può ottenere dalle seguenti coppie: accodo/dolga, accolse/sega, accolto/toga. |
Usando "accolga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gala = accolla; * gasi = accolsi; * galano = accollano; * galera = accollerà; * gaserò = accolsero; * galante = accollante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accolga" si può ottenere dalle seguenti coppie: accolla/alga, accollo/olga. |
Usando "accolga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allocca * = alga; * agiti = accoliti; * agito = accolito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accolga" si può ottenere dalle seguenti coppie: accolla/gala, accollano/galano, accollante/galante, accollerà/galera, accolsero/gaserò, accolsi/gasi. |
Usando "accolga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sega = accolse; * toga = accolto; * anoa = accolgano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accolgono molti bagnanti, Un compito che ci si accolla, Accogliere stringendo al petto, Le accoglienze tributate ai vincitori dai loro tifosi, Accolgono i detenuti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accoglievo, accoglimenti, accoglimento, accoglitore, accoglitori, accoglitrice, accoglitrici « accolga » accolgano, accolgo, accolgono, accoliti, accolito, accolla, accollai |
Parole di sette lettere: accluso, accodai, accogli « accolga » accolgo, accolla, accolli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvalga, belga, scelga, prescelga, svelga, olga, colga « accolga (aglocca) » raccolga, dolga, sciolga, disciolga, prosciolga, tolga, ritolga |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |