Forma verbale |
Accogliesse è una forma del verbo accogliere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di accogliere. |
Informazioni di base |
La parola accogliesse è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. Divisione in sillabe: ac-co-gliès-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accogliesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’onda di Luigi Pirandello (1894): Intanto egli attendeva alacremente all'arredo della casa, su, al secondo piano. Agata e donn'Amalia uscivano qualche volta con lui a far compere, ed egli sceglieva tutto ciò, su cui gli occhi di lei si fermavano un po' ad ammirare. Agata si recò con la madre a visitar l'inferma, e la casa che tra breve l'avrebbe accolta sposa. Vi era gran trambusto; operai vi lavoravano; solo nella stanza della malata regnava il solito silenzio. Giulio assisteva alla visita, e non staccava gli occhi dalla madre, quasi temendo non accogliesse ella freddamente la futura nuora. La Storia di Elsa Morante (1974): E così, alla fine è chiaro perché la disgraziata, in un giorno del gennaio 1941, accogliesse l'incontro di quel soldatuccio a San Lorenzo come la visione di un incubo. Le paure che la stringevano d'assedio non le lasciavano scorgere in colui nient'altro che una uniforme militare tedesca. E allo scontrarsi, proprio sul portone di casa sua, in quella uniforme che pareva appostata là in sua attesa, lei credette di trovarsi oggi all'appuntamento terribile che le era predestinato fino dal principio del mondo. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Un livido chiaror d'alba, pieno d'uggia, di tristezza e di sonno, entrò nella diligenza. Adesso che l'ora del colloquio stava per giungere, mille dubbi, mille incertezze nuove mettevano in iscompiglio tutte le previsioni del professore. La stessa base de' suoi calcoli improvvisamente crollò. Se la marchesa non gli dicesse né «si accomodi» né «cosa desidera?» Se lo accogliesse Dio sa in quale altro modo imbarazzante? E se non lo volesse ricevere? Santo cielo, se non lo volesse ricevere? L'improvviso strepitar dei sedici zoccoli sopra un ciottolato gli fece battere il cuore. Ma non era ancora il ciottolato di Lodi; era il ciottolato di Melegnano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accogliesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accogliessi, accoglieste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accolse, accise, accese, acolie, agli, agisse, alee, asse, coli, colse, coese, cosse, cose, lise, lesse, lese. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raccogliesse. |
Parole con "accogliesse" |
Iniziano con "accogliesse": accogliessero. |
Finiscono con "accogliesse": raccogliesse. |
Contengono "accogliesse": raccogliessero. |
Parole contenute in "accogliesse" |
gli, esse, glie, cogli, coglie, accogli, accoglie, cogliesse. Contenute all'inverso: sei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accogliesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: accogliere/resse, accoglierò/rosse, accoglieste/stesse, accogliete/tesse, accoglievi/visse, accoglieste/tese. |
Usando "accogliesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cogliessero = acro; * sete = accoglieste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accogliesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: acro/cogliessero, accoglieste/sete. |
Usando "accogliesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = accoglierò; * visse = accoglievi; * tese = accoglieste; * eroe = accogliessero. |
Sciarade e composizione |
"accogliesse" è formata da: accogli+esse. |
Sciarade incatenate |
La parola "accogliesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accogli+cogliesse, accoglie+esse, accoglie+cogliesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accoglieva reclute (sigla), Può accogliere anche megaconcerti, Il tecnico che realizza il... foro che accoglierà la vite, Le accoglienze che tutti vorrebbero sempre ricevere, Per niente accoglienti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accoglierla, accoglierle, accoglierli, accoglierlo, accogliermi, accoglierne, accoglierò « accogliesse » accogliessero, accogliessi, accogliessimo, accoglieste, accogliesti, accogliete, accoglieva |
Parole di undici lettere: accoglierlo, accogliermi, accoglierne « accogliesse » accogliessi, accoglieste, accogliesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): orchesse, duchesse, arciduchesse, granduchesse, scegliesse, prescegliesse, cogliesse « accogliesse (esseilgocca) » raccogliesse, sciogliesse, disciogliesse, prosciogliesse, togliesse, distogliesse, lesse |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |