Forma verbale |
Acciacchi è una forma del verbo acciaccare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di acciaccare. |
Informazioni di base |
La parola acciacchi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc (2 volte). Lettera maggiormente presente: ci (quattro). Divisione in sillabe: ac-ciàc-chi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acciacchi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardinetto lassù di Luigi Pirandello (1897): Andato via da quella casa, Nonno Bauer se n'era venuto in questa col giardinetto, che non apparteneva a lui. Non andava più da un pezzo in biblioteca; erano cominciati gli acciacchi della vecchiaja, dopo la settantina; e Nonno Bauer, non potendo più uscir di casa tutti i giorni, se ne stava alla finestra a conversar col giardiniere e a fare all'amore – com egli diceva – con le rose del giardino. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Sopraggiunse lo zio Limòli, nonostante i suoi acciacchi, pel decoro della famiglia, per cercare di metter pace anche lui, colle buone e colle cattive. — Non fate scandali! Non strillate tanto, ch'è peggio! I panni sporchi si lavano in casa. Vediamo piuttosto d'accomodare questo pasticcio. Il pasticcio è fatto, caro mio, e bisogna digerirselo in santa pace. Bianca! Bianca, non far così che ti rovini la salute... Non giova a nulla... Agnese, o la veglia di stalla di Cesare Cantù (1878): — Voi non dite male, no Simona»: così la Teresa. «E vorrà forse essere per altro, ma quest'è un fatto che allora non si pativa di tante malsanie. Confessate in verità vostra: vi ricorda che, da qui indietro, si parlasse tanto di catarri, di reumi, di tutti questi acciacchi che ora non si dice altro?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acciacchi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: acciaccai. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acciai, acca, cicchi, cicci, cacchi, cacci, cachi, caci. |
Parole con "acciacchi" |
Iniziano con "acciacchi": acciacchiamo, acciacchiate, acciacchino. |
Parole contenute in "acciacchi" |
chi, ciac. Contenute all'inverso: caì. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha ACCIACCHeraI; con ere si ha ACCIACCHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acciacchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: acciacca/cachi, acciacca/ahi, acciacco/ohi. |
Usando "acciacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piaccia * = picchi; bracci * = bracchi; scacci * = scacchi; spacci * = spacchi; spiaccia * = spicchi; tracci * = tracchi; cosacci * = cosacchi; impacci * = impacchi; stracci * = stracchi; sputacci * = sputacchi; * chicano = acciaccano; lavoracci * = lavoracchi; vigliacci * = vigliacchi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "acciacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spicca * = spacchi; ammicca * = ammacchi; impicca * = impacchi; bruca * = bruciacchi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acciacchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: acciaccano/chicano, cacci/cacchi, scacci/scacchi, vigliacci/vigliacchi, lacci/lacchi, impacci/impacchi, spacci/spacchi, bracci/bracchi, lavoracci/lavoracchi, tracci/tracchi, stracci/stracchi, cosacci/cosacchi, tacci/tacchi, sputacci/sputacchi. |
Usando "acciacchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acciacca * = cachi; * acciaccano = chicano; picchi * = piaccia; spicchi * = spiaccia; * eroi = acciaccherò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: acciaccherei, acciaccheremmo, acciaccheremo, acciacchereste, acciaccheresti, acciaccherete, acciaccherò « acciacchi » acciacchiamo, acciacchiate, acciacchino, acciacco, acciaccò, acciai, acciaieria |
Parole di nove lettere: acchiappò, acchiappo, acciaccai « acciacchi » acciarini, acciarino, accidente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rubacchi, cacchi, scacchi, ridacchi, gridacchi, sudacchi, biacchi « acciacchi (ihccaicca) » bruciacchi, abbruciacchi, studiacchi, fiacchi, vigliacchi, lacchi, spelacchi |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |