Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acchiappiate |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: acchiappate. Altri scarti con resto non consecutivo: acchiappa, acciai, accappiate, acca, ahia, aiate, apiate, chiappa, chiappe, chip, chat, ciappa, ciappe, cippi, cappa, cappe, capiate, capite, capi, capate, caia, caie, hippie, ipate, pite, paté. |
Parole con "acchiappiate" |
Finiscono con "acchiappiate": riacchiappiate. |
Parole contenute in "acchiappiate" |
app, chi, pia, appi, acchiappi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acchiappiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acchiappa/aiate. |
Usando "acchiappiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scacchi * = scappiate; stacchi * = stappiate; stracchi * = strappiate; * temo = acchiappiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "acchiappiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = acchiappino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acchiappiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acchiappiamo/temo, scacchi/scappiate, macchi/mappiate, pacchi/pappiate, stracchi/strappiate, sacchi/sappiate, tacchi/tappiate, stacchi/stappiate. |
Usando "acchiappiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scappiate * = scacchi; stappiate * = stacchi; strappiate * = stracchi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.