Forma verbale |
Accendevano è una forma del verbo accendere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di accendere. |
Informazioni di base |
La parola accendevano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-cen-dé-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accendevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Rorò lasciava fare. Era la sua tattica. Nella sua infinita malinconia trovava, in tal modo, centomila consolazioni. Ma anche le consolazioni non accendevano quel suo pallido viso da divino fanciullo. Egli aveva precocemente capito che un uomo tanto più vale, quanto più conosce l'arte di rinnovare il proprio mistero. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Infatti lampeggiava e tuonava da far credere che tra poco sarebbe piovuto a dirotto, e già rari goccioloni schizzavano dentro dall'aperta vetrata del terrazzino. Il marchese di Roccaverdina, con le mani dietro la schiena, sembrava assorto nel contemplare lo spettacolo dei fitti lampi che si accendevano nell'oscurità della serata, seguiti dal quasi non interrotto reoboare dei tuoni. La vecchia casa di Neera (1900): Il signor Pompeo preso nei propri lacci ammutolì. L'altro continuò, animandosi, coi pomelli delle guancie che gli si accendevano nel volto scarno. — Un cerotto anche questo del dovere! Non faccio per difendere il suo parente che conosco appena e del quale non mi importa nulla; dico solamente per dire. Che razza di un dovere può mai far conoscere ad un uomo ciò che sarà meglio per un altro? Lei giudica che il suo ottimismo vale più del mio pessimismo, ma a buon conto quando vuol essere sincero cade nel pessimismo anche lei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accendevano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accendevamo, ascendevano. Con il cambio di doppia si ha: appendevano, attendevano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accedevano. Altri scarti con resto non consecutivo: accendevo, accendano, accenda, accendo, accenno, accedeva, accedevo, accede, accedano, acceda, accedo, acca, acne, aedo, andò, anno, cene, cenano, cena, cenno, ceno, cedevano, cedeva, cedevo, cede, cedano, ceda, cedo, eden, nevo, nano, devo. |
Parole con "accendevano" |
Finiscono con "accendevano": riaccendevano. |
Parole contenute in "accendevano" |
ano, eva, van, vano, accende, accendeva. Contenute all'inverso: ave, nave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accendesti/stivano, accendevi/vivano, accendevamo/mono. |
Usando "accendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = accendevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = accendevate; condisca * = condiscendevano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccendeva/nori. |
Usando "accendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccendeva = nori; nori * = riaccendeva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accendeva/anoa, accendevate/note. |
Usando "accendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = accendesti; * mono = accendevamo. |
Sciarade e composizione |
"accendevano" è formata da: accende+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "accendevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accendeva+ano, accendeva+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nei tempi antichi era il luogo sotto i pavimenti dove si accendeva il fuoco per il riscaldamento ad aria calda, Determina il funzionamento di certi accendigas, Fa scintille nell'accendino, Si smozzica prima d'accenderlo, Gli antichi accenditori con l'esca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accendessi, accendessimo, accendeste, accendesti, accendete, accendeva, accendevamo « accendevano » accendevate, accendevi, accendevo, accendi, accendiamo, accendiate, accendibile |
Parole di undici lettere: accenderemo, accenderete, accendevamo « accendevano » accendevate, accendibile, accendibili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): irridevano, sorridevano, stridevano, dividevano, suddividevano, condividevano, espandevano « accendevano (onavednecca) » riaccendevano, scendevano, ascendevano, trascendevano, discendevano, ridiscendevano, condiscendevano |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |