Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accavallasti», il significato, curiosità, forma del verbo «accavallare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accavallasti

Forma verbale

Accavallasti è una forma del verbo accavallare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di accavallare.

Informazioni di base

La parola accavallasti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ll. Lettera maggiormente presente: a (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con accavallasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando alla riunione accavallasti le gambe, il presidente diventò tutto rosso.
  • Mentre accavallasti le gambe ti si videro i mutandoni rosa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accavallasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accavalcasti, accavallanti, accavallassi, accavallaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accavallati.
Altri scarti con resto non consecutivo: accavallai, accavalli, accasi, avallai, avalli, alati, alti, cavalli, cavasti, cavati, cavai, cavi, calla, calli, calasti, calati, calai, cala, cali, casti, cast, casi, valli, valsi, vali, vasti, vasi, lati.
Parole contenute in "accavallasti"
ava, acca, alla, asti, cava, avalla, cavalla, accavalla, avallasti. Contenute all'inverso: lava, vacca.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accavallasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accavalca/calasti, accavalco/colasti, accavallamenti/mentisti, accavallare/resti, accavallata/tasti, accavallate/testi, accavallato/tosti, accavallava/vasti, accavallavi/visti, accavallassi/siti.
Usando "accavallasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = accavallava; * stivi = accavallavi; * stivo = accavallavo; * stinte = accavallante; * stinti = accavallanti; * tisi = accavallassi; * stivano = accavallavano; * stivate = accavallavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accavallasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accavallo/astio, accavallante/stinte, accavallanti/stinti, accavallava/stiva, accavallavano/stivano, accavallavate/stivate, accavallavi/stivi, accavallavo/stivo, accavallassi/tisi.
Usando "accavallasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calasti = accavalca; * colasti = accavalco; * resti = accavallare; * testi = accavallate; * tosti = accavallato; * visti = accavallavi; * siti = accavallassi; * mentisti = accavallamenti.
Sciarade incatenate
La parola "accavallasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acca+avallasti, accavalla+asti, accavalla+avallasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È costituita da lunghe ciocche accavallate, Si accavallano sul mare, Se si accavalla fa male, Il Franco di Accattone, il film del 1961 diretto da Pasolini, Gli insetti che accecano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accavallarono, accavallarsi, accavallasse, accavallassero, accavallassi, accavallassimo, accavallaste « accavallasti » accavallata, accavallate, accavallati, accavallato, accavallava, accavallavamo, accavallavano
Parole di dodici lettere: accavallasse, accavallassi, accavallaste « accavallasti » accavallerai, accavallerei, accavalliamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disimballasti, sballasti, piallasti, installasti, reinstallasti, disinstallasti, avallasti « accavallasti (itsallavacca) » intervallasti, gabellasti, scartabellasti, debellasti, ribellasti, macellasti, sfracellasti
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I

Commenti sulla voce «accavallasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze