Forma verbale |
Accaparrando è una forma del verbo accaparrare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di accaparrare. |
Informazioni di base |
La parola accaparrando è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, rr. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accaparrando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Ma a don Blasco importava adesso un fico secco se il Re chiamavasi Francesco o Vittorio; chè, entrato nella casa di San Nicola, ci stava da papa: le botteghe le aveva affittate a buoni patti, ed il primo piano anche, a un professore che dava lezioni nella scuola tecnica istituita nel convento. Scrupoli egli non ne provava; perché anzi, se tutti i monaci avessero imitato il suo esempio, accaparrando le proprietà del monastero invece di sciupare i quattrini che ne avevano portato via, i beni di San Nicola non sarebbero andati in mano di estranei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accaparrando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accaparrano. Altri scarti con resto non consecutivo: accaparro, accapo, acaro, acro, aprano, apra, apro, arando, arano, arno, ardo, capra, capro, capo, carro, cara, cardo, card, caro, cado, parrò, parando, parano, para, paro, rado. |
Parole con "accaparrando" |
Finiscono con "accaparrando": riaccaparrando. |
Parole contenute in "accaparrando" |
cap, par, acca, andò, arra, rand, parrà, caparra, accaparra. Contenute all'inverso: dna, rap, rapa, narra, pacca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accaparrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: accaparrare/rendo, accaparraste/stendo, accaparrate/tendo, accaparrato/tondo, accaparrano/odo. |
Usando "accaparrando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = accaparrante; * doti = accaparranti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accaparrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: accaparrante/dote, accaparranti/doti. |
Usando "accaparrando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = accaparrare; * tendo = accaparrate; * tondo = accaparrato; * stendo = accaparraste. |
Sciarade incatenate |
La parola "accaparrando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accaparra+andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accaparrano per lucro, Accaparramento di biglietti a scopo di speculazione, Accaparramenti da bagarini, La fa l'accaparratore, La subisce chi viene accantonato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accantonò, accantono, accaparra, accaparrai, accaparramenti, accaparramento, accaparrammo « accaparrando » accaparrano, accaparrante, accaparranti, accaparrarci, accaparrare, accaparrarmi, accaparrarono |
Parole di dodici lettere: accantoniamo, accantoniate, accaparrammo « accaparrando » accaparrante, accaparranti, accaparrarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comprando, ricomprando, stuprando, barrando, sbarrando, sgarrando, narrando « accaparrando (odnarrapacca) » riaccaparrando, errando, ferrando, afferrando, riafferrando, sferrando, serrando |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |