Forma di un Aggettivo |
"accaldati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo accaldato. |
Informazioni di base |
La parola accaldati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ac-cal-dà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accaldati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Tutti, in fondo, aspettavano sempre qualcuno, per lo meno un ospite che portasse notizie del mondo lontano; e con esse un po' di nuova vita; nessuno però volle muoversi: la madre perché non sperava fosse il figlio, Gina perché continuava ad aver paura dell'uomo da lei misteriosamente atteso, gli altri per timore di pigliarsi, accaldati com'erano, un buon raffreddore. La Storia di Elsa Morante (1974): «Chi è? chi è?!» s'informarono intorno varie voci allarmate dalla cuccia comune dei Mille, mentre due o tre di costoro s'alzavano in fretta, ricoprendosi alla meglio i corpi accaldati quasi nudi. Ma Giuseppe Secondo, l'unico che si coricasse in pigiama, già si dirigeva alla finestra, con le scarpe ai piedi, la giacchetta da giorno sulle spalle, e in testa il cappello. Intanto Rossella, con premure inaudite, non cessava di sollecitarlo con la speciale voce MIUUUUU! e correva avanti e indietro dalla finestra all'uscio, chiaramente raccomandandosi di accogliere colui senza indugio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accaldati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accalcati, accaldata, accaldate, accaldato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accada, accadi, alati, alti, caldi, calati, calai, cala, cali, cada, cadi, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: accaldarti. |
Parole contenute in "accaldati" |
acca, dati, calda. Contenute all'inverso: lacca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accaldati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accasa/saldati, accaso/soldati. |
Usando "accaldati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tirsi = accaldarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accaldati" si può ottenere dalle seguenti coppie: accaldarsi/tirsi. |
Usando "accaldati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * soldati = accaso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Più che accaldato, Si accalora in inverno, Si accalorano d'inverno, Accalorarsi in una discussione, Si pianta negli accampamenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accaldarci, accaldarmi, accaldarsi, accaldarti, accaldarvi, accaldata, accaldate « accaldati » accaldato, accaldatomi, accaldatosi, accaldatoti, accalora, accalorai, accaloramenti |
Parole di nove lettere: accalcavo, accaldata, accaldate « accaldati » accaldato, accalorai, accampano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guidati, teleguidati, radioguidati, filoguidati, autoguidati, liquidati, ingravidati « accaldati (itadlacca) » scaldati, riscaldati, teleriscaldati, preriscaldati, surriscaldati, faldati, sfaldati |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |