Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abituarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Dopo il trasloco, i gattini si abituarono in fretta alla nuova casa.
- Appena entrati nella nuova casa i nostri amici furono molto infastiditi dal rumore del tram che passava lì vicino, ma poi si abituarono.
- Nonostante tutti i loro sforzi non si abituarono mai alla vita di città e ritornarono nella loro amata campagna.
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Si ricacciarono nella foresta e si misero in marcia procurando di dirigersi verso l'ovest. Faceva molto oscuro sotto quegli alberi, che erano così fitti da intercettare la luce della luna, ma ben presto i loro occhi si abituarono a quelle tenebre e s'avanzarono con sufficiente rapidità, malgrado le radici immense, le liane e le piante arrampicanti che li costringevano a fare dei lunghi giri.
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Da quella sera ritornò ogni giorno in casa Bancu; lo ricevevano famigliarmente come un fidanzato, e dopo qualche settimana s'abituarono a considerarlo tale, benché non ci fosse stata nessuna domanda ufficiale di matrimonio.
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Quantunque fossero tutti e tre valenti velocipedisti, pure impacciati come erano da quelle vesti pesanti, dapprima si trovarono a disagio, ma ben presto, specialmente dopo essersi riscaldate le membra, si abituarono. La pianura del resto si prestava molto a quella corsa, essendo perfettamente liscia e le ruote non scivolavano, essendo leggermente dentellate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abituarono |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: abitarono. Altri scarti con resto non consecutivo: abituano, abituro, abituo, abitano, abita, abito, abiuro, atro, atono, arno, biro, buono, buon, baro, turo, turno, tuono, taro, trono, tono. |
Parole con "abituarono" |
Finiscono con "abituarono": riabituarono, disabituarono. |
Parole contenute in "abituarono" |
aro, bit, tua, abitua. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abituarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: abs/situarono, abita/tatuarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abituarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: abita/attuarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "abituarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abita * = tatuarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"abituarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: abituro/ano, abituo/arno, abitano/uro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.