Verbo | |
Abbottonare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è abbottonato. Il gerundio è abbottonando. Il participio presente è abbottonante. Vedi: coniugazione del verbo abbottonare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di abbottonare (agganciare, chiudere con bottoni, affibbiare, allacciare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola abbottonare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbottonare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il passato di Federico De Roberto (1888): La baronessa portò le mani al cuore. — È possibile? Mi par di sognare! dopo la tempesta di ieri!… — Perché ricordarla? — A proposito: e quella risposta? Che cosa bisogna fare delle lettere rimaste sotto il divano? — Bruciarle!… A domani, dunque….— E scostandosi d'un passo, col cappello abbassato, a voce più forte: — Signora baronessa, faccia una buona passeggiata! Lentamente, la carrozza si allontanò. Il duca di Majoli e il Giussi si avvicinarono. Andrea Ludovisi si mise in mezzo agli amici, e terminando di abbottonare il suo guanto: — Ora — disse— andiamo a vedere le armi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbottonare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: abbottonate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbonare, abbona, attore, atto, atta, atte, atona, atone, atre, bottone, botta, botte, bona, bone, bare, ottone, otre, tare. |
Parole con "abbottonare" |
Finiscono con "abbottonare": riabbottonare. |
Parole contenute in "abbottonare" |
are, bot, ton, otto, botto, ottona, ottonare, abbottona. Contenute all'inverso: ano, era, erano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbottonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: abs/sbottonare, abbottonai/ire, abbottonata/tare, abbottonatura/turare. |
Usando "abbottonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = abbottonata; * areate = abbottonate; * areati = abbottonati; * areato = abbottonato; * rendo = abbottonando; * evi = abbottonarvi; * resse = abbottonasse; * ressi = abbottonassi; * reste = abbottonaste; * resti = abbottonasti; * ressero = abbottonassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abbottonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbottonerà/areare, abbottonata/atre, abbottonato/otre. |
Usando "abbottonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = abbottonata; * erte = abbottonate; * erti = abbottonati; * erto = abbottonato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbottonare" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbottona/area, abbottonata/areata, abbottonate/areate, abbottonati/areati, abbottonato/areato, abbottonai/rei, abbottonando/rendo, abbottonasse/resse, abbottonassero/ressero, abbottonassi/ressi, abbottonaste/reste, abbottonasti/resti, abbottonate/rete, abbottonati/reti. |
Usando "abbottonare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = abbottonarmi; * tiè = abbottonarti; * vie = abbottonarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbottonare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbottona+are, abbottona+ottonare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si sfilacciano abbottonando, Abito femminile abbottonato sul davanti, Sostituisce l'abbottonatura, Abborracciate, raffazzonate alla meno peggio, La carica di don Abbondio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Abbottonare, Affibbiare - Noto la differenza tra' due verbi perché vedo che molti non toscani li confondono malamente. Si abbottona quell'abito o parte d'abito che ha occhielli e bottoni, si affibbia quell'abito o parte di esso che ha fibbie e linguette. - G. F.] [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Abbottonare - [T.] V. a. Congiungere con bottoni le parti del vestito. = Fag. Comm. 5. 258. (C) Non mi posso più abbottonar la giubba. Bracc. Sch. Dei. 16. 10. (Gh.) Se l'abbottona tuttavia (la vesta).
2. Parlandosi della persona, intendesi Coprirla abbottonandone le vesti. Sacch. Franc. Rim. 115. (C) Io veggio gole abbottonare, E gozzi stringer più che con randello. 3. N. pass. Buonarr. Fier. 57. 1. S'affibbii, allaccisi, appuntisi, abbottonisi. Salvin. Lett. 4. 1. 299. I bottoncini piccoli, co' quali usano gli abiti francesi abbottonarsi, gl'infrangevano il petto. 4. N. ass. Sottinteso il vestito, e anche la persona. Sacch. Franc. Nov. 1. 75. (C) Tornando al detto, Messer Ridolfo, colle mani mozze, disse: Signor mio, questo ho avuto per voi. Ed egli rispose: all'abbottonar te n'avvedrai, se l'avrai avuto per te, o per me. Fag. Rim. 2. 338. Ci vuol poi la casacca, e stare affè Due ore abbottonando; e poi rifarsi Talor, perchè un botton lasciato s'è. Bellin. Bucch. 89. (C) E finito ch'egli è d'abbottonare Non par egli un Apollin col collare? |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbottonai, abbottonammo, abbottonando, abbottonano, abbottonante, abbottonanti, abbottonarci « abbottonare » abbottonarmi, abbottonarono, abbottonarsi, abbottonarti, abbottonarvi, abbottonasse, abbottonassero |
Parole di undici lettere: abborracciò, abborraccio, abbottonano « abbottonare » abbottonata, abbottonate, abbottonati |
Lista Verbi: abbordare, abborracciare « abbottonare » abbozzare, abbracciare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gattonare, aggattonare, mattonare, ammattonare, strattonare, gettonare, ottonare « abbottonare (eranottobba) » riabbottonare, sbottonare, abbuonare, suonare, risuonare, tuonare, rituonare |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |