Forma verbale |
Abbigliate è una forma del verbo abbigliare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di abbigliare. |
Forma di un Aggettivo |
"abbigliate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo abbigliato. |
Informazioni di base |
La parola abbigliate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbigliate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): E vi sfilano dinanzi ritratti d'ogni formato, di fotografi d'ogni paese; e figure di donne abbigliate nelle foggie più bizzarre e.... provocanti. In maggioranza, le maglie, e le grandi scollacciature. È la scena, la mimica sopratutto, che fornisce materia alla cartella n. 2. Ma voi, messo in guardia da César che vi à detto: «avrete tutto ciò che di meglio può offrire la città», voi insistete, promettendo di rovinarvi, e lusingando anche l'amor proprio della degna signora: — No, no, voi dovete avere qualcosa di più prelibato! — Perché madama rappresenta l'aristocrazia, nel proprio mestiere. Le tre carissime di Luigi Pirandello (1894): Quando, qualche sera, comparivano in salotto a noi due soli, abbigliate con qualche abito nuovo, già pronte per recarsi o in casa di famiglie amiche o a teatro, si accorgevano tutt'e tre del desiderio che suscitavano in noi; e per il nostro desiderio segreto, ma sfavillante dagli occhi, avevano uno sguardo e un sorriso indefinibile, di compiacimento per sé e di pietà per noi. Irene intendeva più di tutte e arrossiva confusa e, a cancellare la confusione, ci domandava con una grazia indicibile, guardandosi l'abito: – Siamo belle così? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbigliate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbagliate, abbigliare, abbigliata, abbigliati, abbigliato. Con il cambio di doppia si ha: accigliate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbiate, abbia, abbate, abili, abile, abate, aiate, agliate, agli, agiate, agite, agate, alate, alte, biglie, bigia, bigie, bigi, biga, bilia, bilie, bili, bile, bite, glie, gite, lite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: abbigliante, abbigliaste. |
Parole contenute in "abbigliate" |
big, gli, abbi, glia, biglia, abbigli, abbiglia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da abbiate e gli (ABBIgliATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbigliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbia/agliate, abbigliai/aiate, abbigliare/areate, abbigliarmi/armiate, abbigliamenti/mentite, abbigliano/note, abbigliare/rete, abbigliava/vate, abbigliavi/vite. |
Usando "abbigliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = abbigliamo; * tendo = abbigliando; * tenti = abbiglianti; * tersi = abbigliarsi; * tesse = abbigliasse; * tessi = abbigliassi; * teste = abbigliaste; * testi = abbigliasti; * tessero = abbigliassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abbigliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbiglierà/areate, abbigliano/onte, abbigliare/erte. |
Usando "abbigliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = abbiglino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbigliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbiglia/atea, abbiglio/ateo, abbigliamo/temo, abbigliando/tendo, abbiglianti/tenti, abbigliarsi/tersi, abbigliasse/tesse, abbigliassero/tessero, abbigliassi/tessi, abbigliaste/teste, abbigliasti/testi. |
Usando "abbigliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = abbigliano; * areate = abbigliare; * vite = abbigliavi; * mentite = abbigliamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le regole per abbigliarsi in modo appropriato, Capi d'abbigliamento, Si manifesta solo... in assenza di abbigliamenti, La classe meno abbiente, Si abbinano alle pietanze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbigliasse, abbigliassero, abbigliassi, abbigliassimo, abbigliaste, abbigliasti, abbigliata « abbigliate » abbigliati, abbigliato, abbigliava, abbigliavamo, abbigliavano, abbigliavate, abbigliavi |
Parole di dieci lettere: abbigliano, abbigliare, abbigliata « abbigliate » abbigliati, abbigliato, abbigliava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scegliate, prescegliate, tegliate, vegliate, sorvegliate, svegliate, risvegliate « abbigliate (etailgibba) » bisbigliate, cigliate, accigliate, attorcigliate, sbadigliate, risbadigliate, gigliate |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |