Forma verbale |
Abbandonava è una forma del verbo abbandonare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di abbandonare. |
Informazioni di base |
La parola abbandonava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: ab-ban-do-nà-va. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbandonava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Sua madre abbandonava spesso le frasi a metà, quasi ne scordasse la fine mentre le pronunciava. Quelle interruzioni lasciavano nei suoi occhi e nell'aria delle bolle di vuoto e Mattia immaginava ogni volta di farle scoppiare bucandole con un dito. «Di strano c'è che si è piantato un coltello nella mano davanti a tutti i suoi compagni. Di strano c'è che ci eravamo convinti che quei tempi fossero finiti e invece ci siamo sbagliati di nuovo» riprese sua madre. Nel sogno di Neera (1893): Quest'intimo pensiero, fisso come un chiodo, tagliente come una lama, fondo, solitario, la attaccava nelle sorgenti stesse della vita. Ammalata di offesa al pudore, un pudico silenzio era il velo nel quale si ravvolgeva tutta; ma alla notte il lettuccio era inondato di lagrime, e, quando fuori da ogni oggetto che le rammentasse la vita materiale, ella si abbandonava, puro spirito, al dolore, Dio solo conosceva il suo segreto. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): E poiché io pregavo di lasciarmi andare per un impegno di cui solo allora m'ero ricordato, mentre era vero che non vedevo l'ora di essere solo per riflettere meglio alla straordinaria avventura che mi toccava, la signora mi pregò addirittura di rimanere dicendo che così le avrei data la prova di non essere adirato con lei. Perciò rimasi, sottoposto continuamente alla tortura di ascoltare il vuoto cicaleccio cui la signora ora s'abbandonava sulle mode femminili ch'essa non voleva seguire, sul teatro e anche sul tempo tanto secco con cui la primavera s'annunziava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbandonava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbandonata, abbandonavi, abbandonavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbonava, abbona, andava, anona, anoa, anna, banda, bannava, banna, bado, badava, bada, bava, bona, nona, nova, dava. |
Parole con "abbandonava" |
Iniziano con "abbandonava": abbandonavamo, abbandonavano, abbandonavate. |
Finiscono con "abbandonava": riabbandonava. |
Contengono "abbandonava": riabbandonavamo, riabbandonavano, riabbandonavate. |
Parole contenute in "abbandonava" |
ava, don, andò, band, dona, bando, donava, abbandona. Contenute all'inverso: ano, dna, van, vano. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIabbandonavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbandonava" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbandonai/iva, abbandonano/nova, abbandonasti/stiva. |
Usando "abbandonava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riabbandona * = riva; * vano = abbandonano; * vate = abbandonate; * vanti = abbandonanti; * vaste = abbandonaste; * vasti = abbandonasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "abbandonava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbandona/vari. |
Usando "abbandonava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riabbandona = vari; vari * = riabbandona. |
Lucchetti Alterni |
Usando "abbandonava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = abbandonano; riva * = riabbandona; * stiva = abbandonasti; * anoa = abbandonavano; * atea = abbandonavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbandonava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbandona+ava, abbandona+donava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abbandonato da tutti, Lo sono le case non abbandonate, Abbandonarsi a un breve sonnellino, Gli Ebrei lo abbandonarono guidati da Mosè, Dovettero abbandonarlo Adamo ed Eva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbandonaste, abbandonasti, abbandonata, abbandonatamente, abbandonate, abbandonati, abbandonato « abbandonava » abbandonavamo, abbandonavano, abbandonavate, abbandonavi, abbandonavo, abbandonerà, abbandonerai |
Parole di undici lettere: abbandonate, abbandonati, abbandonato « abbandonava » abbandonavi, abbandonavo, abbandonerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incolonnava, abbonava, riabbonava, picconava, donava, bidonava, ridonava « abbandonava (avanodnabba) » riabbandonava, condonava, perdonava, riperdonava, splafonava, telefonava, citofonava |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |