Forma verbale |
Abbagliavano è una forma del verbo abbagliare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di abbagliare. |
Informazioni di base |
La parola abbagliavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): “Vi fu un tempo (diceva egli) di lontanissima barbarie, in cui a forza di voler rischiarare i problemi della colpa, a furia di voler portare troppa luce nei giudizii onde la verità ne uscisse limpida e chiara, si abbagliavano talmente gli occhi dei giudici, da portarli alle sentenze più assurde. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Il sole sorgeva dal mare e copriva col suo velo d'oro la montagna; e nell'immensità deserta, sotto le pareti di roccia, fra le distese di ginestra fiorita che a tratti abbagliavano come brughiere in fiamma, il carro col morto, i cavalli, i cavalieri, i pedoni, i cani, apparivano piccoli e neri come insetti. Tutti tacevano, e il dolore degli uomini pareva sperdersi nella calma solenne delle cose. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Si era fatto quasi buio. I lampi abbagliavano, il fragore del tuono empiva la misera viuzza, impediva ai due di udirsi. Benedetto si accostò all'uscio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbagliavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbagliavamo, abbigliavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbagliavo, abbagliano, abbaglino, abbaglio, abbaiavano, abbaiava, abbaiavo, abbaiano, abbaia, abbaino, abbaio, abbai, abbiano, abbia, abbino, abbi, aglio, agivano, agiva, agivo, agio, alano, alvo, alno, baglio, bagno, balia, balivo, balì, balano, baiano, baia, baio, bava, giava, giano, gino, lino, lavano, lava, lavo, ivano, ivan. |
Parole contenute in "abbagliavano" |
ano, ava, gli, van, agli, glia, vano, bagli, abbagli, abbaglia, abbagliava. Contenute all'inverso: vai, gabba. |
Incastri |
Si può ottenere da abbaglino e ava (ABBAGLIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbagliavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: abs/sbagliavano, abbagliai/ivano, abbagliamenti/mentivano, abbagliasti/stivano, abbagliavi/vivano, abbagliavamo/mono. |
Usando "abbagliavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = abbagliavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "abbagliavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = abbagliavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbagliavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbagliava/anoa, abbagliavate/note. |
Usando "abbagliavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = abbagliasti; * mono = abbagliavamo; * mentivano = abbagliamenti. |
Sciarade e composizione |
"abbagliavano" è formata da: abbaglia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbagliavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbagliava+ano, abbagliava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abbagliato dal sole, Lo provoca un abbaglio, Can che abbaia non __, I fanali delle auto, anche abbaglianti, Guizzi che abbagliano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbagliasti, abbagliata, abbagliate, abbagliati, abbagliato, abbagliava, abbagliavamo « abbagliavano » abbagliavate, abbagliavi, abbagliavo, abbaglierà, abbaglierai, abbaglieranno, abbaglierebbe |
Parole di dodici lettere: abbacinerete, abbagliarono, abbagliavamo « abbagliavano » abbagliavate, abbaglieremo, abbaglierete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrischiavano, invischiavano, mugghiavano, ringhiavano, avvinghiavano, ammaliavano, obliavano « abbagliavano (onavailgabba) » sbagliavano, cagliavano, incagliavano, disincagliavano, scagliavano, scandagliavano, granagliavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |