Forma di un Aggettivo |
"abbaglianti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo abbagliante. |
Liste a cui appartiene |
Lista Automobile [ * » Abitacolo, Accensione] |
Informazioni di base |
La parola abbaglianti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ab-ba-gliàn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbaglianti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Silvia di Matilde Serao (1919): Poi tutto l'arco del cielo s'incendiò, ma di un incendio lento e dolce; sulle case bigie, oscure, vecchie, si riflesse un chiarore roseo che parve le ringiovanisse; i vetri delle finestre divennero abbaglianti; le banderuole di ferro, agitantisi nel venticello crepuscolare, sembravano ali lucide di uccelli fantastici. Tutto il mondo, nell'infinito amore della luce che se ne andava, parve si fosse cangiato in oro liquido e colante. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Io, ma vale solo per noi due. Il Vecio ha avuto un coccolone! — Lampeggiò con gli abbaglianti per avvertire del suo arrivo eventuali malcapitati. Frenò bruscamente e svoltò sul lungotevere in direzione del Flaminio. Uscì dalla curva in pieno controsterzo e l'auto saltellò sopra alcune buche. Mariani per un attimo dimenticò la folle guida della segretaria e digerì in silenzio la notizia. Poi si accorse che gli mancava un pezzo di informazione, quello più importante. — È morto? Cenere di Grazia Deledda (1929): Olì vagava qua e là, con gli occhi velati di passione; nei lunghi crepuscoli luminosi e nei meriggi abbaglianti, quando le montagne lontane si confondevano col cielo, ella seguiva con uno sguardo triste i fratellini seminudi, neri come idoletti di bronzo, e mentre essi animavano il paesaggio con le loro grida di uccelli selvatici, ella pensava al giorno in cui avrebbe dovuto abbandonarli per partire con Anania. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbaglianti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbagliante, abbagliarti, abbagliasti, abbiglianti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: abbagliati. Altri scarti con resto non consecutivo: abbagliai, abbaianti, abbaiai, abbaia, abbaini, abbai, abbia, abbini, abbi, abati, abiti, agiati, agiti, agii, alianti, aliti, alani, alati, alni, alti, bagni, balia, balì, balani, baiani, baia, lini, liti, lati, iati. |
Parole con "abbaglianti" |
Finiscono con "abbaglianti": antiabbaglianti, anabbaglianti. |
Parole contenute in "abbaglianti" |
gli, agli, glia, bagli, abbagli, abbaglia. Contenute all'inverso: gabba. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbaglianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbagliamo/monti, abbagliaste/stenti, abbagliasti/stinti, abbagliata/tanti, abbagliate/tenti, abbagliati/tinti, abbagliato/tonti, abbagliava/vanti, abbagliavi/vinti, abbagliando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "abbaglianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = abbagliamo; * tenti = abbagliate; * tinti = abbagliati; * tonti = abbagliato; * vinti = abbagliavi; * doti = abbagliando; * stenti = abbagliaste; * stinti = abbagliasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Guizzi di luce viva e abbagliante, Guizzi che abbagliano, Abbagliato dal sole, Un colore... che abbaglia, Albero che s'... abbacchia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbagliandolo, abbagliandomi, abbagliandosi, abbagliandoti, abbagliandovi, abbagliano, abbagliante « abbaglianti » abbagliarci, abbagliare, abbagliarla, abbagliarle, abbagliarli, abbagliarlo, abbagliarmi |
Parole di undici lettere: abbagliammo, abbagliando, abbagliante « abbaglianti » abbagliarci, abbagliarla, abbagliarle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ringhianti, avvinghianti, alianti, ammalianti, idroalianti, motoalianti, elianti « abbaglianti (itnailgabba) » antiabbaglianti, anabbaglianti, risbaglianti, incaglianti, scaglianti, scandaglianti, rimaglianti |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |