![]() romanicoContest fotografico terminato il 24/07/2019 Attivato con 460 voti. Foto candidate: 272, Partecipanti: 41. Classifiche: Foto, Autori, Originalità. Non hai candidato foto per questo contest. »» Home Contest - Informazioni sulla parola romanico |
![]() 1° La Cripta di San Nicola - Bari Autore: QR59 - Voto: 79.16 | |
![]() 2° Abbazia di Santa Maria di Cerrate - Romanico otrantino Autore: Diana Cocco - Voto: 79.08 | ![]() 3° Romanico 09 Autore: MV03041951 - Voto: 76.17 |
![]() 1° colonna Autore: ALINAD - Voto: 75 | ![]() 2° Volta Autore: Justinawind - Voto: 50 | ![]() 3° Piazza Duomo Autore: piru24 - Voto: 50 |
![]() Personalmente, prima di postare le mie foto, sono andato a guardare l'elenco delle opere romaniche in Italia, e solo dopo ho cercato quei soggetti che vi rientravano tra i miei scatti. |
![]() Comunque, volendo andar sul sicuro, ci vuole un attimo a fare una ricerca, anche per immagini se non si conosce il posto ![]() |
![]() Un po come sempre si trova di tutto e di più, anche nel mosaico è stato cosi.Ho visto quadri fatti di piastrelle di ceramica che con il mosaico hanno poco da spartire. Molte chiese sono romaniche di facciata con rimaneggiamento gotico o barocco nell'interno, basta postare la facciata. Il Duomo di Firenze ha una facciata dell'Ottocento, ma il Battistero è romanico. Bravo Sangio è cosi che si fa ![]() ![]() ![]() |
![]() Mari tu che sei un'esperta di arte, magari potresti segnalare i mosaici che non lo erano per evitare che vengano premiati come originali ![]() |
![]() Bello comunque da votare, meglio che mosaico, per me. |
![]() Poi, quando sei indeciso, e vai a consultare qualche testo sul web e ne trovi uno che parla di stile gotico, il successivo attribuisce il monumento al romanico, per poi tornare al gotico in quello successivo e così via, non ti rimane che lanciare la monetina. |
![]() Vero, ma potrebbe voler dire che non è così semplice attribuire una chiesa (o altro) ad un unico stile visto che spesso si mischiano. E quindi non resta che scegliere quella che per noi lo rappresenta di più... tranne quando sono due palesi ft romani e non romanici a sfidarsi ![]() |
![]() Alcune sono proprio delle belle foto!! ![]() |
![]() Certo che vedere qui un barocco che più barocco non si può... |
![]() Altro che barocco, ci sono anche le arene di Arles, il ponte du Gard etc.. e poi attenzione spesso la facciata è barocca, ma è il campanile che è romanico, allora bisogna fotografare il campanile ![]() ![]() |
![]() La prossima volta che c'è un tema di questo tipo ti portiamo con noi come consulente fotografico ![]() |
![]() Come consulente fotografico magari non sono per niente un esperta, ma per quello che concerne l'architettura mi difendo. Se mi portate in giro per l'Italia, ci sto ![]() ![]() |
![]() Come esperta di architettura in qualità di accompagnatrice ![]() |
![]() Sono bloccato. Tra due fuori tema (un rudere romano ed un interno sfacciatamente barocco) non so davvero quale buttare giù dalla torre. |
![]() In teoria andrebbe comunque votata la foto migliore, ma io non sono molto d'accordo ![]() Oppure votare una e nominare l'altra, tanto si sa che spesso gli ft vengono considerati originali ![]() anche qui a quanto pare ![]() |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |