![]() massoContest fotografico terminato il 25/10/2017 Attivato con 541 voti. Foto candidate: 382, Partecipanti: 66. Classifiche: Foto, Autori, Originalità. Non hai candidato foto per questo contest. »» Home Contest - Informazioni sulla parola masso |
![]() 1° Argimusco a Montalbano Elicona Autore: Diana Cocco - Voto: 85.8 | |
![]() 2° L'Ippopotamo Autore: piadvc - Voto: 82.58 | ![]() 3° Costeggiando il fiume Autore: graziam - Voto: 80.74 |
![]() 1° Krishnas's butterball (palla di burro) Autore: linobeltrame - Voto: 83.33 | ![]() 2° Costeggiando il fiume Autore: graziam - Voto: 66.67 | ![]() 3° Il masso e l'albero Autore: paolospagg - Voto: 66.67 |
![]() "Ops... e se cade sulla linea fra alta e bassa marea, diventa scoglio o masso ad intermittenza in base alle maree? ". Infatti, ne avevo proprio messa una. Per evitare polemiche, anche con me stesso, l'ho tolta. |
![]() Ma... Due parole sulle dimensioni non le vogliamo spendere? Quanto deve essere grosso per non essere più un sasso? ![]() |
![]() Un sasso riesco a sollevarlo e un masso no? La butto lì ... |
![]() Potresti essere tu ad essere senza fisico ![]() ![]() |
![]() Ma anche il fisico ha un limite ... |
![]() Certo, scherzavo ![]() |
![]() Ma un masso che si frantuma, genera sassi? O piccoli massi? ![]() |
![]() L'importante è che li generi da solo e non sia sorpreso sul fatto ![]() |
La prossima estate, quando sarò al mare, andrò a prendere il sole sui massi, anche se finora credevo che fossero scogli! |
![]() Bellissime le foto sui massi! Mi è piaciuto votarle. ![]() ![]() |
![]() Vorrei farei i complimenti all'incoerenza collettiva che classifica un masso emergente dall'acqua di mare come scoglio e quindi FT (il primo se non erro è al 59° posto con un votaccio di 65 e rotti assolutamente inopportuno visto la pendenza dell'orizzonte ![]() ![]() ![]() Senza nulla togliere alla terza arrivata, ovviamente ![]() |
![]() Va beh, non è mica un... massone! 😀 probabilmente, più che incoerenze le ritengo interpretazioni dovute magari all'accostamento della sfida dove, magari, tra le due foto si sceglie la migliore. |
![]() È bello vedere che c'è ancora qualcuno che crede a Babbo Natale ![]() ![]() |
![]() Non solo, anche alla befana! ![]() |
![]() Grazie a tutti quelli che hanno votato le mie foto della Val di Mello. Area protetta dal 2009, con i suoi 4560 ettari è la Riserva Naturale regionale più estesa di Lombardia. Purtroppo essendo solo una "cattura-ricordi" non ho saputo rendere onore al luogo che, a chi lo visita, sa far vivere e percepire l’essenza della sua bellezza. Gli enormi blocchi che si trovano in tutta la valle sono eredità del crollo delle pareti granitiche al ritiro del ghiacciaio durante l’ultima glaciazione e vengono definiti massi granitici della Val di Mello: in quanto tali ho ritenuto si potessero candidare in questo contest ... anche se credo solo a Gesù Bambino ![]() Complimenti a chi è arrivato sul podio e a chi ha saputo, con i suoi scatti, regalarmi emozioni ... Buona luce e buon cammino ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |