![]() catastaContest fotografico terminato il 14/03/2018 Attivato con 380 voti. Foto candidate: 319, Partecipanti: 54. Classifiche: Foto, Autori, Originalità. Non hai candidato foto per questo contest. »» Home Contest - Informazioni sulla parola catasta |
![]() 1° Catasta1 Autore: felixpedro - Voto: 83.05 | |
![]() 2° Legna a SFdM 6 Autore: airfranz - Voto: 81.13 | ![]() 3° Sabbia Autore: marco moreschini - Voto: 79.48 |
![]() 1° la mitica Singer - Bari Autore: Diana Cocco - Voto: 75 | ![]() 2° Foto 933276001 Autore: Cosimo Altomare - Voto: 75 | ![]() 3° Artistica Autore: graziam - Voto: 62.5 |
![]() Quindi una pila di sassi può essere considerata catasta? ![]() |
![]() Perché no? ![]() |
![]() Torniamo sempre li, questi discorsi andrebbero fatti o prima o dopo le votazioni. Mai durante! Come è già stato detto e ridetto infinite volte. |
Scusa @Rofragio, ma il dubbio era già stato posto in gennaio, mi pare. E poi, prima delle votazioni, come fa uno a immaginare che altri postino esclusivamente cataste di legna, in tutte le salse, vere o addirittura finte? Credo di aver visto - su 200 - almeno 175 foto di legna (senza alternativa di scelta, quasi sempre) e solo il resto di altri oggetti accatastati. Che a mio parere, naturalmente, ci stavano benissimo. Io l'avevo già scritto che non ho capito il fine di questi contest: forse, come in casi precedenti, si cerca solo di formare un "catalogo" di stemmi o di cataste o di pozzi belli e bellissimi, ma fini a se stessi, e non di stimolare la fantasia e la ricerca di qualcosa di diverso, che tanto neanche quello viene premiato pur essendoci una votazione apposita. E discuterne dopo pare proprio inutile. Siccome sono ancora seminuova, qui, non mi sono ancora arresa e cerco di metterci interpretazione e fantasia (anche perché abito a 21m. sul livello del mare e di cataste di legna non ne ho trovate...) ma non so quanto durerà la mia "fede". ![]() |
![]() Dubito che una "catasta di cadaveri" sia perfettamente ed ordinatamente impilata come i soggetti di alcune foto, legna esclusa per la quale va bene tutto, a quanto dicono i vocabolari ![]() |
![]() Daniela la libera interpretazione ci sta purché non venga stravolto il tema del contest. Se si voleva di tutto bastava chiamarlo con un altro nome, mucchio, pila o altro, per me. |
Perciò solo la legna può essere "accatastata" ordinatamente? ![]() |
![]() Forse non solo quella, ma ci sono foto i cui soggetti non direi che siano una catasta ed ho ovviamente messo in pratica quanto detto da Danilo ![]() |
Io trovo utile questa informazione (dal post di Danilo): "in una catasta di oggetti il primo che può essere prelevato è l’ultimo che vi è stato posto". Vale anche per pila, pigna, mucchio, sempre a mio parere, neh... ![]() |
![]() "catasta di cadaveri" sia perfettamente ed ordinatamente impilata ... purtroppo sì |
![]() "in una catasta di oggetti il primo che può essere prelevato è l’ultimo che vi è stato posto" questa definizione non escluderebbe automaticamente le cataste "artistiche" che di certo non sono fatte perché l'ultimo pezzo posto sia il primo ad essere tolto? o basta il fatto di poterlo fare? ![]() Divertente diatriba, ai votanti la sentenza ![]() |
![]() Ultimi che saranno i primi... ![]() |
![]() Paolo: eh, la frase su ultimi che saranno i primi (e viceversa presumo ![]() ![]() Ho visto gli ultimi contest attivati: piccioni, pontile, cioccolato, cioè dove ancora si vedono "i primi" che candidano - in effetti spesso e volentieri si piazzano come "ultimi" del contest ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() Citando Mae West: "Quando sono buona - sono molto buona, ma quando sono cattiva sono meglio." ![]() |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |