Così si chiamano i nativi di Chieti
Soluzioni | - sette lettere: TEATINI |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su teramani: Pur appartenendo per storia, cultura e tradizione al Meridione d’Italia, l’Abruzzo si estende geograficamente al Centro, con la grande provincia... continua su Gli Abruzzesi più nordici
- Su re tentenna: Carlo Alberto fu il primo sovrano ad accarezzare il sogno di un’Italia indipendente, libera dall’oppressione dell’Impero asburgico, contro il quale... continua su Il soprannome dato a Carlo Alberto
- Sulla voce pesce cavaliere: Lo Stretto di Messina è una delle principali aree di riproduzione del pesce spada, così chiamato per via... continua su Nello Stretto di Messina lo chiamano così per via della lunga spada
|
Altre definizioni per la risposta
teatini:
Gli abitanti di Chieti,
I nativi di Chieti,
I religiosi dell'Ordine fondato da san Gaetano da ThieneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
chiamano:
Il nome con cui i notai chiamano un loro atto; Gli amici lo chiamano Mimmo; I Francesi li chiamano boulevards.
Parole crociate con il termine
nativi:
Nativi di Doha; I nativi di Famagosta; I nativi di Termoli e Isernia; I Turchi nativi di Ankara. »»
Sinonimi di nativo (natio, natale, d’origine, originario, indigeno, oriundo, ...).
Con il vocabolo
chieti:
Una abitante di Chieti; L'antico nome di Chieti; In provincia di Chieti; Le native di Chieti; Il nome degli abitanti di Chieti.
Con il vocabolo
così:
Così venivano chiamati i pellegrini verso San Pietro; E così __, amen; Così sono le stanze prima di accendere la luce; Così è una tenera bimba; Così sono i commercianti seri; Così sono le farmacie che... lavorano.
Temi e categorie: italia, abruzzo.
Parole associate: località, sasso, capoluogo, nome, provincia, regione, abruzzese, comune, italiana, centro, pescara, città e abitanti.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: