Versi che Pascoli utilizzò nei Canti di Castelvecchio
Soluzioni | - otto lettere: NOVENARI |
Per le curiosità vedi: Sono più brevi degli endecasillabi {Gli endecasillabi sono versi formati da undici sillabe metriche con specifiche regole di accentazione. Si trovano a fondamento della composizione...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su longfellow: Gli Stati Uniti d’America sono una nazione relativamente “giovane” e la sua identità, così come la sua letteratura, si sono sviluppate emancipandosi man... continua su Il poeta americano che tradusse la Divina Commedia
- Su myricae: Tra le figure centrali nella storia della letteratura italiana, Giovanni Pascoli contribuì in maniera incisiva a svecchiare il linguaggio... continua su Raccolta di versi di Pascoli
- Sulla voce romagna: Tra i poeti più importanti della letteratura italiana, Giovanni Pascoli trasportò nelle sue opere importanti... continua su La terra cara a Pascoli
|
Altre definizioni per la risposta
novenari:
Versi poeticiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
castelvecchio:
Relativo al poeta autore dei Canti di Castelvecchio.
Parole crociate con il termine
pascoli:
La regione cara a Giovanni Pascoli; Le conterranee di Pascoli; Ne scrissero Montale e Pascoli; Gli scritti di Pascoli; Ne scrissero Pascoli e Carducci; Lo erano Pascoli e Carducci.
Con il vocabolo
canti:
I canti dei neri statunitensi; Le fidanzate nei canti popolari; I canti del Paradiso dantesco; __ Pound: scrisse Canti pisani; __ Pound, il poeta statunitense dei Canti pisani; Canti lamentosi; Canti religiosi.
Con il vocabolo
versi:
Un componimento in versi; Giochi enigmistici in versi; Raccolte di versi; Accoppia i versi; Il suo elmo è citato nei versi dell'Inno di Mameli; Comprende sei versi; Una lunga opera in versi; I versi come S'ode a destra uno squillo di tromba di Manzoni.
Temi e categorie: poesia.
Parole associate: poetica, poeti, leopardi, poetessa, metrica, scrisse, nome e poeta.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: