Il gladiatore che scendeva nell'arena armato di tridente
Soluzioni | - otto lettere: REZIARIO |
Per le curiosità vedi: Il gladiatore con il tridente {I combattimenti tra gladiatori erano tra gli eventi più attesi tra giochi circensi dell’antica Roma. La spettacolarità era garantita anche dalla...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su labari: I legionari erano gli elementi sui quali l’antica Roma fondava la sua potenza militare. Dotati di abilità, preparazione e disciplina, gli... continua su I vessilli dei legionari romani
- Su aria-terra: Nel complesso degli apparati militari, le forze aeree costituiscono un dispiegamento di mezzi e armi dall’enorme impatto in... continua su Un missile che viene lanciato dall'alto
- Sulla voce spartaco: Originario della Tracia, irrequieta provincia balcanica di Roma, venne ridotto in schiavitù e destinato ad una scuola... continua su Il gladiatore che osò ribellarsi
|
Altre definizioni per la risposta
reziario:
Gladiatore che duellava armato di tridente,
Il gladiatore armato di tridente,
Il gladiatore con una rete e un tridenteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
gladiatore:
La Nielsen che è Lucilla ne Il gladiatore; Ridley __: ha diretto Il gladiatore; Un famoso gladiatore.
Parole crociate con il termine
scendeva:
Saliva e scendeva nel termometro.
Con il vocabolo
tridente:
La Casa automobilistica con il tridente; Il tridente in mano al contadino; Lottavano con una rete e un tridente; La Casa d'auto con il tridente; Il dio con il tridente.
Con il vocabolo
armato:
Può essere sia rapido sia armato; Uno scontro armato di scarso rilievo; L'ha il carro armato; Motoscafo armato; Un brigante armato; È mobile nel carro armato. »»
Sinonimi di armato (attrezzato, munito, provvisto, dotato, equipaggiato, fornito, difeso, ...).
Temi e categorie: armi, romani.
Parole associate: fucile, dopo, proiettile, imperatore, antichi, frecce, antica, moglie, latino, romolo, tamburo, lancia, cesare, fuoco, bombe, pistola e fucili.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: