La raccolta di leggi romane dell'imperatore Adriano
Soluzioni | - quattordici lettere: EDITTO PERPETUO |
Curiosità: Nell’ordinamento amministrativo dell’antica Roma era presente la figura del pretore, una sorta di magistrato a cui ricorrevano i cittadini privati per risolvere le proprie controversie. Restava in carica per un anno e ad ogni insediamento il nuovo pretore emanava un editto dove venivano specificate le norme che regolavano il suo ufficio. L’imperatore Adriano, con l’aiuto del giurista Salvio Giuliano, riunì definitivamente nell’editto perpetuo il nucleo consolidato di disposizioni che i diversi pretori riproponevano di anno in anno nei propri editti.
Curiosità da non perdere! |
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
imperatore:
Imperatore cristiano di cui si ricorda l'editto; L'imperatore romano d'un Arco vicino al Colosseo; Il soprannome dell'imperatore Carlo II.
Parole crociate con il termine
raccolta:
Celebre raccolta di dialoghi e prose filosofiche di Leopardi; Raccolta di stemmi nobiliari; Una raccolta di articoli; Una raccolta di detti sentenziosi. »»
Sinonimi di raccolto (falciato, mietuto, colto, adunato, raccattato, sollevato, ...).
Con il vocabolo
adriano:
__ di Adriano: in Britannia; Un popolarissimo Adriano; Ha duettato spesso con Adriano Celentano; Un Adriano ex-tennista; Adriano __: tennis Anni '70.
Con il vocabolo
romane:
Archimede li usò per bruciare le navi romane; Lo scooter di Vacanze romane; Un reparto delle terme romane; Fregio delle tuniche romane; Un ufficiale delle legioni romane; Arminio sgominò quelle romane di Varo.
Temi e categorie: romani.
Parole associate: erano, latino, cesare, antichi, augusto, antica e poeta.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: