Strutture fortificate della Italia medievale
Soluzioni | - sette lettere: RICETTI |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ponte ad arco: Nelle opere architettoniche o di ingegneria civile, si fa riferimento alla campata come allo spazio che intercorre... continua su Ha una campata sull'acqua
- Su caldei: La Mesopotamia è una vasta regione storica del Medio Oriente, corrispondente al territorio attraversato dai grandi fiumi del Tigri e dell’Eufrate... continua su Abitarono la Mesopotamia
- Sulla voce monteriggioni: La provincia di Siena vanta una varietà di borghi medievali in perfetto stato di conservazione, a testimonianza della prosperità economica... continua su Borgo medievale senese
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
fortificate:
Posizioni fortificate; Dimore fortificate a scopo difensivo. »»
Sinonimi di fortificato (rinvigorito, irrobustito, rafforzato, tonificato, corroborato, potenziato, ...).
Parole crociate con il termine
strutture:
Sono strutture paraospedaliere dove possono soggiornare gli anziani; Strutture che ospitano persone non autosufficienti; Strutture rurali tipiche del Suditalia; Un istituto di bellezza con strutture alberghiere.
Con il vocabolo
medievale:
Costituì un ducato medievale polacco; Medievale casacca di maglia di ferro; Importante porto e cittadina medievale a sud di Bari; Un poeta medievale autore di canti goliardici; Specie di strofa medievale. »»
Sinonimi di medievale (del medioevo, retrivo, sorpassato, superato, antiquato, arretrato, reazionario, ...).
Con il vocabolo
italia:
Maria __, regina d'Italia; In Italia sono 24 quelli Nazionali; L'Italia del nord; Le soste del Giro d'Italia; Così si chiamò l'Italia; L'istituto di studi che pubblica Rapporto Italia.
Temi e categorie: storia, architettura.
Parole associate: storico, garibaldi, napoleone, antico, templi, milano, nome, stile, francese, grande, battaglia, dinastia, chiesa, duomo, celebre, architettonico, torre e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: