Parte dell'aratro soggetta a usura
Soluzioni | - sei lettere: VOMERE |
Per le curiosità vedi: La lama dell'aratro {L’aratro è uno dei più antichi strumenti dell’uomo, utilizzato nel corso dei millenni per dissodare e tracciare solchi nel terreno, permettendo così...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su tagliapoggio: Questa particolare architettura dei terreni agricoli, applicata a quelli impiantati su... continua su Un sistema di terrazzamento collinare
- Su cincinnato: Fu un nobile esponente del patriziato romano che alla condizione del suo stato sociale preferiva coltivare un pezzo di terra e mantenere... continua su Alternava la spada all'aratro
- Sulla voce ecosfera: Rispetto ad altri luoghi dell’universo fin qui conosciuto, la Terra è l’unico dove le sue particolari condizioni hanno permesso lo... continua su La parte terrestre abitata da organismi viventi
|
Altre definizioni per la risposta
vomere:
La parte dell'aratro che fende la terra,
Parte dell'aratro,
La parte posteriore-inferiore del setto nasaleDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
soggetta:
Soggetta a scoscendere; È soggetta ad alimentazione forzata; Era soggetta al sultano. »»
Sinonimi di soggetto (persona, individuo, ente, concetto, argomento, materia, ...).
Parole crociate con il termine
aratro:
Le tracce dell'aratro; Si attaccava all'aratro; Tira l'aratro; Lo traccia l'aratro.
Con il vocabolo
usura:
Influisce sull'usura dei pneumatici; Usura le parti meccaniche; Usura le componenti meccaniche; È caratterizzata dalla usura delle cartilagini articolari; La parte dei copertoni soggetta a usura.
Con il vocabolo
parte:
Una parte del dito; La parte anteriore di qualsiasi nave; Epoca geologica che fa parte del quaternario; Fanno parte di un regno della natura; Parte della scopa; La fa il cacciatore cui non parte il colpo.
Temi e categorie: agricoltura.
Parole associate: aratura, attrezzo, grano, campi, prodotti, arnese, contadino, campo e raccolto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: