I filosofi seguaci di Guglielmo di Occam
Soluzioni | - dieci lettere: TERMINISTI |
Curiosità: Tra le menti più brillanti della filosofia medievale, Guglielmo di Occam animò una delle più sentite dispute del suo tempo, quella sugli universali. Il teologo francescano, seguendo una linea moderata, riduce il valore degli universali ai termini utilizzati per esprimerli e alla loro condivisione. Secondo questa impostazione, che ebbe il merito di inquadrare tale disputa sui binari della logica, furono chiamati terministi i seguaci delle teorie filosofiche di Guglielmo di Occam.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su fatima: Località francese ai piedi dei Pirenei, Lourdes è famosa in tutto il mondo cattolico per le apparizioni della Madonna alla giovane... continua su La Lourdes del Portogallo
- Su anello di gige: Secondo Platone nessun uomo, se messo in condizioni di non dover render conto o di non essere visto... continua su Rendeva invisibile chi lo portava
- Sulla voce olandesi: Guglielmo Alessandro appartiene alla famiglia degli Orange-Nassau, quella che da sempre è la casa regnante dei Paesi... continua su Sono sudditi di Guglielmo Alessandro
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
guglielmo:
Guglielmo __: colpì la mela sulla testa del figlio; Il balivo al quale si ribellò Guglielmo Tell; Vi risiede Guglielmo d'Olanda; Guglielmo di __, filosofo inglese del trecento; Il bersaglio di Guglielmo Tell.
Parole crociate con il termine
filosofi:
I filosofi hanno le loro; I filosofi... cavillosi; I filosofi della ragione; Ludwig __, fra i massimi filosofi del '900; Filosofi che si richiamavano ad Aristotele; I filosofi che si rifanno alle teorie di san Tommaso.
Con il vocabolo
seguaci:
I seguaci del poeta André Breton; I suoi seguaci erano detti filosofi del Giardino; Così non amano stare le seguaci del naturismo; Seguaci di un famoso capo cinese; Seguaci del brahmanesimo; I suoi seguaci erano Piagnoni; I seguaci di san Tommaso.
Temi e categorie: filosofia, religione.
Parole associate: religioso, cinese, platone, greco, messa, grande, santa, fede, religiosa, filosofica, capo, gesù, chiesa, papa, scuola, celebre, bruno e maestro.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: