Inventò gli specchi ustori
Soluzioni | - nove lettere: ARCHIMEDE (ar-chi-mè-de) |
Curiosità: Sono un sistema di specchi parabolici utilizzati per concentrare la luce solare in un unico punto focalizzato, facendogli raggiungere temperature molto elevate. Il nome deriva dal fatto che Archimede, un famoso matematico, fisico e ingegnere greco del III secolo a.C., avrebbe utilizzato questo sistema per distruggere le navi nemiche durante l'assedio di Siracusa. Gli specchi ustori sono costituiti da una serie di specchi parabolici disposti in modo tale da riflettere la luce solare su un singolo punto focale. In questo punto la luce solare viene concentrata e la temperatura può raggiungere valori molto elevati, sufficienti a fondere o incendiare molti materiali. In tempi più recenti sono stati utilizzati per lo sfruttamento dell'energia solare, come fonte alternativa di energia. Questo sistema sfrutta l'energia solare per produrre vapore ad alta pressione, che a sua volta alimenta una turbina per generare energia elettrica.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
archimede:
Banda Disney: __ Pitagorico,
Grande matematico di Siracusa,
È Pitagorico quello di Walt Disney (con le
curiosità)
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
specchi:
Specchi d'acqua morta; Specchi di mare; La scienza con specchi e lenti; Gli specchi di mare negli atolli; Specchi d'acqua.
Parole crociate con il termine
inventò:
Inventò il telegrafo senza fili; Inventò l'alfabeto a punti e linee; Il Santo che inventò un alfabeto; La inventò Pacinotti; Inventò il radiogoniometro; Inventò i logaritmi.
Con il vocabolo
ustori:
Archimede usò quelli ustori; Ideò gli specchi ustori.
Temi e categorie: siracusa, archimede di siracusa.
Parole associate: pietra, eureka, isola, senza, grido, festoso, nacque, fondata, detta, navi, ortigia, dionisio, nota e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: