Si forma aggiungendo -nte alla radice del verbo
Soluzioni | - diciotto lettere: PARTICIPIO PRESENTE |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su il: L'articolo è una parte del discorso che si antepone al sostantivo per indicarne il genere... continua su Il primo articolo
- Su cren: Conosciuto anche come barbaforte o rafano, è una radice bianca dall’aspetto simile alla carota. Una volta grattugiata sviluppa un senso... continua su Radice piccante, barbaforte
- Sulla voce ioide: È un osso a forma di ferro di cavallo ed è situato nel collo, al disotto della mandibola, tra questa e la laringe. Non si articola con nessun... continua su Piccolo osso alla radice della lingua
|
Altre definizioni per la risposta
participio presente:
Un tempo verbaleDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
aggiungendo:
Dare stabilità aggiungendo pesi; Nei vocaboli francesi si ottiene aggiungendo una s; Si può formare aggiungendo il suffisso -issimo.
Parole crociate con il termine
radice:
La radice d'un vocabolo; Una radice dell'orto; Quello pilifero contiene la radice del pelo; La radice cubica di otto.
Con il vocabolo
forma:
Si forma in alta montagna; Si forma per scalare una vetta; Forma le cascatelle di Tivoli; Frutto tropicale a forma di pigna; Un astuccio che ha la forma di ciò che contiene.
Con il vocabolo
verbo:
Verbo di torturatori; Verbo di chi... domina; Verbo che non richiede più l'impiego dei buoi; Verbo da ebanisti; Un verbo dell'attore; Il verbo della calamita.
Temi e categorie: grammatica.
Parole associate: essere, preposizione, pronome, verbi, articolo, articolata, dire e semplice.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- Si ammirano nel Museo Nazionale di Reggio Calabria (arte, scultura, calabria, musei, reggio calabria)
- Un dispositivo di riscaldamento posto sul tetto
- Si mangiano solo giocando - cruciverba (giochi, dama, scacchi)
- La città dell'Umbria di fra Iacopone (religione, poesia, umbria)
- Soluzione per: L'imperatore che diede nome a un Vallo in Inghilterra (inghilterra, romani)
- Purità, innocenza
- Così è anche detta la vecchiaia (età)