Un controllo fatto solo perché lo si deve fare
Soluzioni | - otto lettere: PROFORMA |
Curiosità: Nonostante vengano costantemente invocate misure di semplificazione, la burocrazia è una materia tortuosa dove situazioni di pretestuosità e ridondanza non mancano. Un esempio limite è la compilazione di un documento proforma (o pro forma), effetto di un controllo fatto solo perché lo si deve fare, senza una precisa utilità reale. In ambito contabile è nota invece la fattura proforma, documento privo di rilievo fiscale, compilato da alcuni professionisti per farsi anticipare l’onorario dal cliente prima di emettere la fattura vera e propria.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su farmacovigilanza: L’autorizzazione per la messa in commercio dei medicinali segue un rigidissimo iter di accertamento, sia per la verifica degli effetti benefici e... continua su Il sistema di controllo dei medicinali in commercio
- Su check in: Per accedere al proprio volo è previsto che un passeggero debba affrontare una determinata procedura aeroportuale, per il controllo formale... continua su Il controllo del biglietto aereo
- Sulla voce metaldetector: Sull’onda della crescente tensione provocata dall’intensificarsi di attacchi terroristici gli aeroporti, per la loro particolare... continua su Un apparecchio di controllo dell'aeroporto
|
Altre definizioni per la risposta
proforma:
Controllo fatto per convenzioneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
controllo:
Un sistema elettronico per il controllo di macchinari; Sistemi elettronici destinati al controllo dei macchinari; Un controllo a fini burocratici; Dispositivo che consente il controllo delle frenate.
Parole crociate con il termine
fatto:
Il Jack che ha fatto spesso coppia con Walter Matthau; Lo è chi non si è ancora fatto le ossa; Contenti di nome e di fatto; Un grave fatto di cronaca nera; Disegno fatto con un filo. »»
Sinonimi di fatto (evento, episodio, avvenimento, accadimento, accaduto, circostanza, caso, ...).
Con il vocabolo
fare:
Chi ci va deve fare grandi provviste; Si consultano nel fare programmi; Non si può fare da solo; Servono per fare le partite di ramino; Fare un verso da pulcino; Fare una pausa. »»
Sinonimi di fare (creare, comporre, commettere, realizzare, determinare, attuare, preparare, ...).
Con il vocabolo
solo:
È coraggioso, ma solo a parole; Era vulnerabile solo in una costola; Quello superfluo si può eliminare solo con una dieta; Beve solo latte di mucca; Canta Sei solo tu; Seguono il calcio, ma non solo; Le restò solo la voce. »»
Sinonimi di solo (isolato, solitario, unico, abbandonato, spaiato, scompagnato, singolo, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: