Lingua italiana dei segni con cui si parla ai sordi (sigla)
Soluzioni | - tre lettere: LIS |
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
lis:
Lingua Italiana dei SegniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
italiana:
Amalia __, cantante italiana; Nota agenzia giornalistica italiana; Fu un'epoca d'oro dell'arte italiana; Luigi, ex-allenatore della Nazionale Under-21 di calcio italiana; Un cane da caccia di origine italiana con le orecchie pendenti.
Parole crociate con il termine
lingua:
Risponde in ogni lingua; La lingua di Ulisse; La lingua parlata a Vilnius; Chi parla chiaro non ne ha sulla lingua; Conoscono bene la lingua e la cultura d'Oltremanica; La lingua di Cesare usata da don Abbondio.
Con il vocabolo
sordi:
Il nome del marchese del Grillo impersonato da Sordi; L'ente dei sordi; Non disturbano i sordi; Sordi impersonò quello del Grillo; Il verbo negato ai sordi; Lo sentono anche i sordi!; I sordi ne hanno solo quattro. »»
Sinonimi di sordo (non udente, privo dell’udito, audioleso, sordomuto, sordastro, ipoacusia, ...).
Con il vocabolo
sigla:
Una sigla sui bollini apposti sui CD; Sigla del Regno Unito; La sigla del treno interregionale; Sigla che, negli esami del sangue, indica un tipo di transaminasi; La sigla della Farnesina; Organismi Geneticamente Modificati (sigla); Era la sigla dei voli Alitalia; Governa il trasporto aereo (sigla).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: