Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Soluzioni per la definizione «Il re di Bitinia che lasciò il suo regno ai Romani» per le parole crociate della Settimana Enigmistica (e riviste simili) e altri giochi enigmistici come CodyCross e Word Lanes. Le risposte per i cruciverba.


Soluzioni Cruciverba - Definizione:

Il re di Bitinia che lasciò il suo regno ai Romani

Soluzioni- otto lettere: NICOMEDE
Curiosità da non perdere!

Trova definizione: (oppure Ricerca parole parziali)


Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola bitinia: Due re di Bitinia; Antica città della Bitinia.

Parole crociate con il termine lasciò: Il re che si lasciò dominare dalle favorite; Colombo la lasciò alla volta dell'ignoto; Lasciò incompiuta la Turandot; Lasciò oltre 50 sinfonie; Teodosio il Grande lo lasciò al figlio Arcadio.

Con il vocabolo romani: Sandalo degli antichi soldati romani; Era usato come unità di conto dai romani; Sacerdote divinatore presso gli antichi Romani; Pirro vi vinse i Romani; La stazione sciistica dei Romani; L'isola dei Romani.

Con il vocabolo regno: Un qualunque cittadino del regno; Fanno parte di un regno della natura; Il dominio più vasto del regno; L'imperatore nel cui regno non tramontava mai il sole; I cittadini d'un regno; Il regno dei dannati; Il regno degli Artaserse.

Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle parole crociate:
Navigazione
Voci vicine nel dizionario: nicola, nicole, nicoletta, nicolò « nicomede » nicosia, nicotina, nicotinammide, nicotinammidi
Informazioni utili che puoi trovare sul sito: Frasi con lasciò, Frasi con romani, Coniugazione di lasciare, Soluzioni con otto lettere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze