Un lavoratore di tessuti nella Firenze medievale
Soluzioni | ©Dizy - otto lettere: LINAIOLO |
Curiosità: Erano artigiani che si occupavano di tutte le fasi di lavorazione del lino, dalla coltivazione e raccolta della pianta alla produzione di tessuti e prodotti finiti. Firenze era un importante centro di produzione tessile nel Medioevo e il lino era uno dei tessuti più comuni e apprezzati per la sua versatilità e durata. Il lino era utilizzato per produrre vari articoli, tra cui abiti, tovaglie, lenzuola, tende e sacchi per la conservazione dei cereali. I linaioli erano organizzati in una delle numerose corporazioni di mestiere, chiamate Arti, che governavano la vita economica e sociale della città.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
linaiolo:
Tessitore che si occupa della lavorazione di una fibra naturale,
È specializzato nella lavorazione di fibre vegetali utilizzate in tessuti pregiatiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
lavoratore:
Documento che riporta la retribuzione del lavoratore; Lavoratore edile; Un lavoratore non assunto; Lavoratore ad alta qualificazione; Un lavoratore agricolo.
Parole crociate con il termine
medievale:
Doveva divertire il signore medievale; Lo è un castello medievale; L'affermazione medievale che è diventata oui; Un imponente monumento medievale di Spoleto; Lo è la storia tra la medievale e la contemporanea; Un signorotto medievale. »»
Sinonimi di medievale (del medioevo, retrivo, sorpassato, superato, antiquato, arretrato, reazionario, ...).
Con il vocabolo
firenze:
È vicina a Firenze; Grande chiesa di Firenze; I famosi orti di Firenze nei quali si riunivano i letterati, tra cui Machiavelli; Scorre a Firenze; Un giardino storico di Firenze; Capolavoro di Donatello in Piazza della Signoria a Firenze; Un parco di Firenze.
Con il vocabolo
tessuti:
Un trattamento dei tessuti; Indurimento di tessuti o di organi; Impermeabilizzati, detto di tessuti; Si forma nei tessuti a causa di infezioni; Forma i tessuti organici; Fabbrica di tessuti per foulard; Serve a dare compattezza ai tessuti di lana; Si dà ai tessuti. »»
Sinonimi di tessuto (stoffa, panno, drappo, contesto, struttura, trama).
Temi e categorie: tessuti, firenze, medioevo.
Parole associate: vecchio, tessile, cavalieri, seta, medievali, erano, contadini, palazzo, banditore, duomo, lana, cotone, affrescò, fiorentino, fibra, campeador, signoria, fodere, pesante, fiorentina, lorenzo, grande, vassalli, pregiato e detto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: