Cantine delle case romane
Soluzioni | - dodici lettere: CELLE VINARIE |
Curiosità: Nelle antiche “domus” presso i romani le cantine non consistevano in locali sotterranei, come poi diventerà d’uso presso le abitazioni moderne. Per conservare vino, granaglie ed altre derrate alimentari si affidavano a grosse anfore interrate all’interno di celle vinarie, una stanza al piano che dava accesso soltanto all’apertura superiore dei contenitori. Le celle vinarie erano progettate in modo tale che elementi come la luce, l’umidità e altri fattori potessero incidere minimamente sulla qualità di conservazione degli alimenti.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su stilicone: Nell’ultimo secolo dell’Impero romano d’Occidente, una delle minacce più pressanti da affrontare fu la calata dei Visigoti... continua su Il generale dei Romani che sconfisse Alarico a Verona
- Su etna: Il grande vulcano simbolo della Sicilia offre un’area dalle qualità uniche per la coltivazione di... continua su Un ottimo vino rosso catanese
- Sulla voce triremi: I primi che utilizzarono con successo questo tipo di navi furono i greci, soprattutto gli ateniesi che seppero mettere su una temuta... continua su Antiche navi romane
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
cantine:
Un locale attiguo alle cantine; Assistono le cantine vinicole; Scorazzano in molte cantine; Un tecnico delle cantine; Va dalle cantine fino ai solai.
Parole crociate con il termine
romane:
La via che nelle città romane si incrociava con il cardo; I Matia che hanno lanciato Vacanze romane; 201 nelle iscrizioni romane; Goethe scrisse le romane; Il cortile interno delle antiche case greche e romane; Le formose... patrizie romane.
Con il vocabolo
case:
Relativo alla costruzione di case; Ha le case numerate; Frequentano le case da gioco; Nei beauty case delle signore; Un salotto delle grandi Case di moda; Una delle case della scuola di magia di Harry Potter; Aggregati di case.
Con il vocabolo
delle:
I giganteschi edifici delle Fiere; L'eroe delle Termopili; Una materia di studio delle scuole commerciali; Una neoplasia delle valvole cardiache; Le bottigliette delle oliere; Così è lo scheletro delle alghe microscopiche che forma la farina fossile; Le... prove generali delle forze armate; La più classica delle corse.
Temi e categorie: vini, romani.
Parole associate: vitigno, sigla, imperatore, antichi, rosso, antica, cicerone, veronese, bottiglie, bianco, latino, gladiatori, grigio, romolo, pregiato, cesare e ottimo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: