Lo stesso che partenopea
Soluzioni | - dieci lettere: NAPOLETANA (na-po-le-tà-na) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su napoli: Ferdinando II di Borbone fu uno degli ultimi sovrani del Regno delle Due Sicilie, che due anni dopo la sua morte sarebbe stato conquistato dai Mille... continua su Fu la capitale del re Bomba
- Su benevento: La leggenda narra che sotto un noce presso il fiume Sabato, sull’appennino campano, vi si radunassero alcune streghe per dar luogo a... continua su La città campana delle streghe
- Sulla voce spaccanapoli: Città con oltre tre millenni di storia alle spalle, il capoluogo campano possiede uno dei più grandi centri... continua su Un'antica e importante strada partenopea
|
Altre definizioni per la risposta
napoletana:
Buon gioco a tressette,
Una di Posillipo o del VomeroDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
partenopea:
La regione partenopea; Isoletta partenopea; L'isoletta partenopea che fu sede dell'Accademia Aeronautica; La Luisa della Repubblica Partenopea. »»
Sinonimi di partenopeo (napoletano).
Parole crociate con il termine
stesso:
Ama il prossimo __ come te stesso; Se cessa il vento, navigano lo stesso!; Ha lo stesso valore di sopra; Lo stesso che linguista; Lo stesso che incolleriti. »»
Sinonimi di stesso (medesimo, analogo, simile, identico, preciso, pari, proprio, ...).
Con il vocabolo
che:
Il popolo che adorava il dio Kukulkan; La sitter che accudisce i bimbi; Sigla che, negli esami del sangue, indica un tipo di transaminasi; Distrazione che ritempra; Il punto celeste che ci sovrasta; Il romanziere greco del secolo III che scrisse Dafni e Cloe.
Temi e categorie: italia, campania, napoli.
Parole associate: località, roma, giordano, isola, milano, napoletane, provincia, regione, teatro, porto, zona, comune, tipico, valle, centro, napoletani, presso, gennaro, napoletano e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: