Marin __, veneziano: propugnò una Crociata nel 1309
Soluzioni | - sei lettere: SANUDO |
Curiosità: Tra l’XI e il XIII secolo si svolsero a più riprese delle guerre religiose tra Occidente e Oriente, con lo scopo da parte del papato e della nobiltà europea di liberare il Santo Sepolcro di Gerusalemme dalla presenza musulmana. Le Crociate si conclusero simbolicamente nel 1291, con la caduta dell’ultimo avamposto cristiano San Giovanni d’Acri. Questo episodio scateno in Marin Sanudo (detto Il Vecchio), un letterato veneziano, un desiderio di rivalsa presentando nel 1309 al pontefice Clemente V “Conditiones Terrae sanctae”, una sua dettagliata opera contenente le più ampie informazioni sui luoghi del Medio Oriente esortandolo a bandire una nuova Crociata.
Curiosità da non perdere! |
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
veneziano:
Luigi __, musicista veneziano; Giuseppe... in veneziano; Un marinaio veneziano; Il pittore veneziano che ritrasse Cavour e Manzoni.
Parole crociate con il termine
crociata:
Pietro l'__: bandì la I Crociata; Il trisavolo di Dante che morì durante la seconda Crociata; L'eretico fra contro cui Clemente V bandì una crociata; Il Papa che bandì la prima Crociata; Fu conquistata nella quarta Crociata.
Con il vocabolo
propugnò:
Propugnò il New Deal; Mazzini propugnò quella d'Italia; Propugnò la Riforma; Oratore ateniese che propugnò la guerra contro i Persiani; Il Presidente americano che propugnò il New Deal; La propugnò Martin Lutero.
Con il vocabolo
marin:
Lo era Marin Faliero; Marin __, doge veneziano; Lo fu Marin Faliero; Marin __, storico doge.
Temi e categorie: storia, venezia.
Parole associate: storico, garibaldi, famoso, dogi, napoleone, roma, isola, nome, veneziana, grande, battaglia, vittoria, carlo, celebre, canal, città e ponte.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: